A.S.C. Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori

indirizzo:c/o Cinecittà
Via Tuscolana 1055
IT-00173 Roma
tel:+39 06 72293265
email:segreteria@aesseci.org
sito web:www.aesseci.org

L’Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori attiva da 31 anni, aderisce alle analoghe associazioni europee e riunisce tutti coloro che, attraverso la nostra professione, si ripromettono di diffondere la conoscenza, la qualità, la fantasia e l’inventiva italiana nel mondo.
L’A.S.C. di oggi guarda al passato ed al futuro:
Guarda al passato proponendosi di costruire un luogo di documentazione, di ricerca scientifica e di “restituzione critica” del patrimonio artistico che, nel cinema, nel teatro di prosa e quello musicale, nella televisione, nei “generi minori”, scenografi e costumisti italiani e stranieri hanno contribuito a formare.
Guarda al passato anche dal punto di vista associativo, dai primi tentativi del dopoguerra, con l’ACISCA, presieduta da Mario Chiari (ma il boom della produzione degli anni Sessanta distrasse molti dall’impegno associativo), ai timidi tentativi dei primi anni Sessanta, anch’essi caratterizzati dalla prevalenza di interessi soggettivi, “di bottega”.
Fu solo negli anni Ottanta (1984) che, con la presidenza di Mario Garbuglia, nasceva l’ASCA, con la pressochè totale adesione degli scenografi e dei costumisti.
Ma la crisi produttiva, non solo del cinema, che caratterizzò gli anni Ottanta e Novanta, si ripercosse negativamente sulla capacità di iniziativa dell’Associazione: nel 1991 essa si trasformava in ASC, con la presidenza di Giulia Mafai, nel 1995, infine, avvenne una nuova svolta con la modifica dello statuto e della struttura associativa e con l’elezione di un nuovo Consiglio Direttivo, presieduto da Andrea Crisanti. L’ impostazione di Crisanti ci porta ai giorni nostri.
La nuova Associazione guarda anche al futuro, volendo riunire tutti gli scenografi, i costumisti e gli arredatori che si propongono, attraverso la loro professione, di garantire e difendere la qualità della professione; di diffondere la conoscenza; di stimolare la fantasia e l’inventiva; di contribuire a stabilire un rapporto tra i professionisti affermati ed i giovani, profondamente ancorato a rigorose norme etiche oltre che alla “trasmissione del sapere”; di rafforzare in tutte le sedi la difesa della categoria e la sua promozione anche attraverso la presenza di suoi rappresentanti nelle diverse istanze consultive.
Vari sono gli strumenti di questa strategia: il sito Internet, l’annuario, una rivista di settore ( unica presente nel territorio nazionale ), corsi di formazione professionale, quaderni di ricerca e di studio in cui saranno raccolte esperienze di lavoro passate e recenti, incontri culturali con professionisti, artisti, associazioni ed enti italiani e stranieri, che si tradurranno in mostre, eventi, rassegne, convegni.
Nel 2008 sono stati raggiunti diversi traguardi per l’ ASC e per tutti i soci che la compongono:
L’ASC è stata riconosciuta dal MIBAC (Ministero Beni Culturali) come un’associazione di serie – A – vuol dire riconosciuta come associazione europea
L’ASC in collaborazione con la Regione Lazio (Assessorato alla Scuola), i sindacati e l’ANICA ha formato e definito i profili professionali dello Scenografo e del Costumista
L’ASC è stata iscritta come associazione di categoria presso il Ministero del Lavoro
Con la Festa del Cinema di Roma nel 2007 ha organizzato la Mostra - “Cinema: Come nasce un sogno: l’arte degli Scenografi dei Costumisti e degli Arredatori Italiani” - presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, riscontrando un rilevante successo con più di 7.000 presenze
Si interessa di alta formazione post laurea, partecipando ai tavoli della Regione Lazio per lo studio dei Profili Professionali
Accoglie i neo laureati di Architettura, delle Accademie di Belle Arti e del Centro Sperimentale di Cinematografia come soci Junior, per aiutare i giovani ad avere un contatto immediato con il mondo del lavoro
E’ in fase di studio la certificazione professionale delle nostre competenze. Un certificato di qualità professionale per adeguarsi alle direttive europee
Tali traguardi sono stati raggiunti con la tenacia di tutti i soci iscritti, è per questo che ringraziamo tutti quelli che collaborano fattivamente con l’ A.S.C.

casting

Magda Accolti Gil

Beatrice Del Conte

Ursula Patzak

Teresa Acone

Elena Del Guerra

Graziella Pera

Bruno Amalfitano

Marco Dentici

Gabriella Pescucci

Elisabetta Antico

Eugenia F. Di Napoli

Stefania Pisano

Simonetta Antonucci

Catia Dottori

Uliva Pizzetti

Lorenzo Baraldi

Nicoletta Ercole

Carlo Poggioli

Enrica Barbano

Sara Fanelli

Ginevra Polverelli

Maria Rita Barbera

Raffaella Fantasia

Bettina Pontiggia

Costanza Bastanti

Carola Fenocchio

Susanna Razzi

Sabrina Beretta

Chiara Ferrantini

Eleonora Rella

Paolo Bonfini

Veronica Fragola

Cristiana Ricceri

Paola Bonucci

Cristina Francioni

Piero Risani

Flora Brancatella

Stefano Giambanco

Isabella Rizza

Francesca Brunori

Beatrice Giannini

Tatiana Romanoff

Loredana Buscemi

Roberta Goretti

Vize Ruffo

Catherine Buyse Dian

Giovanna Granata

Daniela Salernitano

Isabelle Caillaud

Carmine Guarino

Salvatore Salzano

Gaia Calderone

Daniela Guastini

Francesca Sartori

Luciano Calosso

Enrica Iacoboni

Sara Scodro

Milena Canonero

Clara Iuliano

Silvia Segoloni

Margherita Carletti

Alessandro Lai

Enrico Serafini

Alessandra Carta

Simonetta Leoncini

Adelaide Stazi

Gianni Casalnuovo

Francesca Leondeff

Valentina Taviani

Andrea Cavalletto

Claudette Lilly

Giorgia Tomatis

Nanà Cecchi

Anna Lombardi

Raffaella Toni

Viola Cesa De Marchi

Cinzia Lucchetti

Alessandra Torella

Patrizia Chericoni

Paola Marchesin

Piero Tosi

Stefano Ciammitti

Rossano Marchi

Monica Trappolini

Daniela Ciancio

Michela Marino

Irene Trovato

Annalisa Ciaramella

Chiara Marona

Mariano Tufano

Eva Coen

Gemma Mascagni

Agostino Varchi

Innocenza Coiro

Camilla Melelli

Andrea Viotti

Grazia Colombini

Sonu Mishra

Lucia Votoni

Paola Comencini

Mary Montalto

Gaia Zambelli

Alessia Condò

Alberto Moretti

Beatrice Zannini

Roberto Conforti

Paola Nazzaro

Tonino Zera

Sara Costantini

Carolina Olcese

 

Stefano De Nardis

Giuliano Pannuti