Premio donne sceneggiatrici

3. Edizione

scadenza:30 settembre 2025
email:segreteriapremio@alfpremicinema.it
sito web:alfpremicinema.it/bando-2024/

ALF Premi Cinema di Milano indice la terza edizione del Premio donne sceneggiatrici con l'obiettivo di valorizzare le voci femminili nella scrittura per il cinema e l'audiovisivo.
REQUISITI DI AMMISSIONE
• Possono partecipare tutte le sceneggiatrici che abbiano compiuto almeno 18 anni al momento dell’apertura del bando.
• Le candidate devono essersi laureate o diplomate presso Scuole di Cinema o Università (qualsiasi facoltà, corso di laurea o Master), italiane o straniere, oppure aver già pubblicato sceneggiature, testi o racconti.
• È ammessa la partecipazione di gruppi, purché abbiano una referente che risponda ai requisiti sopra indicati. In caso di selezione, sarà la referente a collaborare con l’editor per finalizzare la sceneggiatura iscritta a concorso. La partecipazione di gruppi è ammessa solo se la referente principale è una donna.
• Ogni candidata, o gruppo, può partecipare con una sola opera. Non sono ammessi inoltre soggetti dai quali siano stati tratti in precedenza film o prodotti audiovisivi, o sceneggiature già premiate. Le sceneggiature e opere concorrenti devono essere inedite. Saranno escluse opere già pubblicate integralmente o parzialmente in qualsivoglia formato, cartaceo, on line, on demand, sotto forma di self-publishing, in e-book. Non verranno valutati progetti di adattamenti di opere letterarie, anche libere da diritti, ad eccezione degli adattamenti dalle opere o pubblicazioni dallo stesso soggetto proponente.
GENERE E LINEA EDITORIALE
Sono ammessi tutti i generi narrativi, ma si consiglia fortemente di esplorare generi meno frequentati nel cinema italiano contemporaneo, quali:
• Avventura
• Azione
• Comico
• Commedia
• Fantascienza
• Horror
• Musical
• Thriller
Le 5 opere finaliste saranno annunciate sul sito - www.alfpremicinema.it - il 7 gennaio 2026. Successivamente le finaliste avranno accesso a un percorso di alta formazione con un proprio tutor editoriale, della durata di tre mesi, al termine del quale dovranno consegnare la sceneggiatura per la fase finale del premio.
Vincitrice
La giuria tecnica della terza edizione, formata da 11 personalità di settore (una scrittrice dal cui libro sia stato tratto un film; una regista; due sceneggiatrici; due attrici; un produttore creativo; una produttrice; una rappresentante di Milano Pitch; un montatore, una critica cinematografica) vota quale delle cinque sceneggiature in finale si aggiudica il Premio donne sceneggiatrice, terza edizione.
Il nome della vincitrice sarà annunciato durante l’evento di premiazione a Milano nel mese di giugno 2026 (data esatta e luogo verranno comunicati successivamente). Le cinque finaliste dovranno essere presenti alla cerimonia. La vincitrice salirà sul palco per ritirare il Premio donne sceneggiatrici - 5.000,00 € (al lordo di ogni tassa e imposta e di eventuali oneri previdenziali).