quando: | 13 - 18 aprile 2026 |
email: | circolo@cinesogni.it |
sito web: | www.cinesogni.it/ |
scadenza: | 23 gennaio 2026 |
modulo iscrizione: | Iscrizioni su FilmFreeway |
Il Festival è organizzato da l Circolo del Cinema Sogni – Antonio Ricci in compartecipazione con il Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura.
Sezioni e Premi
- SOGNI D’ORO: sezione internazionale riservata ai cortometraggi di fiction extra euro-pei (premio e riconoscimento di 400 euro);
- EUROPEAN SOGNI AWARD: sezione riservata ai cortometraggi di fiction europei (non italiani) (premio e riconoscimento di 400 euro).
- MADE IN ITALY: sezione riservata ai cortometraggi di fiction italiani (premio e rico-noscimento di 400 euro).
- PREMIO GIUSEPPE MAESTRI: sezione riservata ai cortometraggi di animazione (premio e riconoscimento di 400 euro).
- PREMIO IVANO MARESCOTTI: migliore interpretazione, individuata tra gli attori e le attrici dei corti italiani in concorso al festival Corti da Sogni. Il Premio rende omaggio a Ivano Mare-scotti e alla sua straordinaria carriera nel cinema e a teatro (premio e riconoscimento di 400 euro).
- PREMIO SCUOLA DI CINEMA: categoria riservata ai cortometraggi prodotti da Scuole di Cinema (premio e riconoscimento di 300 euro).
A decretare il vincitore sarà una giuria di studenti delle scuole superiori.
- MITICI CRITICI: categoria riservata ai cortometraggi che per sensibilità e tematica sono indi-cati per gli spettatori più giovani (targa premio). A decretare il vincitore sarà una giuria composta dagli studenti delle scuole medie.
- GREEN PLANET: il festival assegnerà un premio speciale alle opere, più meritevoli sul fronte delle tematiche e delle sensibilità ambientali (premio e riconoscimento di 300 euro) Oltre al premio, la sezione coinvolgerà le scuole del territorio ravennate che assegneranno la menzione speciale GREEN SCHOOL.