dove: | Berlino, Germania |
quando: | 15 - 25 febbraio 2024 |
indirizzo: | Film Office Voxstraße 3 10785 Berlin, Germany |
tel: | +49 30 259200 |
email: | info@berlinale.de |
sito web: | www.berlinale.de |
scadenza: | 2 novembre 2022 (lungometraggi) 16 novembre 2022 (cortometraggi) |
modulo iscrizione: | Iscrizione online |
La Berlinale è un luogo unico per la ricerca e l’intrattenimento artistico. Uno dei più grandi festival cinematografici al mondo, fu creato all'inizio della Guerra Fredda come una "vetrina del mondo libero". Cresciuto in una città divisa, la Berlinale si è trasformata in un luogo di scambio interculturale e una piattaforma per l'esplorazione cinematografica delle questioni sociali. Ad oggi è considerato il più politico di tutti i maggiori festival cinematografici.
Ogni anno, circa 400 film di tutti i generi, lunghezze e formati sono mostrati nelle varie sezioni e una ricca serie di eventi, dibattiti e panel incentivano una partecipazione attiva al festival da parte del pubblico.
LE SEZIONI:
- Competition
- Encounters
- Berlinale Shorts Competition
- Panorama
- Forum & Forum Expanded
- Generation
- Perspektive Deutsches
- Berlinale Special
- Berlinale Series
- Retrospective, Berlinale Classics, Homage
PER L’INDUSTRIA:
- European Film Market
- Berlinale Co-Production Market
- Berlinale Talents
- World Cinema Fund (WCF)
>Clicca qui per il catalogo dei film italiani al Festival e al Mercato 2023<
2023 |
|
2022 |
|
2021 |
|
2020 |
|
2019 |
|
2018 |
|
2017 |
|
2016 |
|
2015 |
|
2014 |
|
2013 |
|
2012 |
|
2011 |
|
2010 |
|
2009 |
|
2008 |
|
2007 |
|
2006 |
|
2005 |
|
2004 |
|
2003 |
|
2002 |
|
2001 |
|
2000 |
|