
| quando: | 6 - 16 novembre 2025 |
| indirizzo: | Collini-Center, Galerie Collinistr. 1 D-68161 Mannheim, Germany |
| tel: | +49(0)621 102943 |
| email: | programm@iffmh.de |
| sito web: | www.iffmh.de/ |
| scadenza: | 15 luglio 2025 |
| modulo iscrizione: | Iscrizione Online |
Ogni anno migliaia di visitatori sono attratti dal più grande festival del Baden-Württemberg, l'International Filmfestival Mannheim-Heidelberg. Tra gli innumerevoli festival internazionali è il settimo più antico. E' specializzato nella scoperta di nuovi registi e rinomato per la sua selezione di alto livello, limitata a circa 50 film, che devono essere anteprime.
Il più delle volte, le scoperte di Mannheim-Heidelberg non rimangono sconosciuti e hanno successo internazionale dopo alcuni anni, come ad esempio Jim Jarmusch, Atom Egoyan, Wim Wenders, Thomas Vinterberg, Derek Cianfrance, Lou Ye, Hong Sang- soo, Rafi Pitts o Guillaume Nicloux, che hanno iniziato la loro carriera mondiale come principianti a Mannheim-Heidelberg.
Nonostante l'apprezzamento dei professionisti, Mannheim-Heidelberg è sempre rimasto un vero festival per il pubblico allo stesso tempo.
I film inviati non devono essere stati proiettati nei grandi festival come Cannes, Venezia, Berlino o in qualsiasi festival cinematografico tedesco. La lunghezza minima dei film da presentare è di 70 minuti.
Premi:
- Master of Cinema Award
- Grand Newcomer Award
- Talent Award Mannheim
- Premio speciale della giuria
- Premio del pubblico per il film più amato dal pubblico del Festival
- FIPRESCI
- Premio della Giuria Ecumenica
| 2025 |
|
| 2024 |
|
| 2023 |
|
| 2022 |
|
| 2021 |
|
| 2020 |
|
| 2019 |
|
| 2018 |
|
| 2017 |
|
| 2016 |
|
| 2015 |
|
| 2013 |
|
| 2012 |
|
| 2010 |
|
| 2007 |
|
| 2006 |
|
| 2005 |
|
| 2004 |
|
| 2003 |
|
| 2002 |
|
| 2001 |
|