dove: | Mosca, Novosibirsk, Ekaterineburg, San Pietroburgo |
quando: | 7 - 11 aprile 2021 Ultima edizione |
indirizzo: | Palazzo Rinuccini Via Santo Spirito, 41 - IT-50125 Firenze |
tel: | +39 055 290393 |
fax: | +39 055 21457 |
email: | info@nicefestival.org |
sito web: | www.nicefestival.org/ |
Il Festival N.I.C.E porta in Russia una serie di novità; nuovi obiettivi da perseguire per rispondere all'esigenza di un cinema che veicoli i valori della diversità e dell'eterogeneità, senza dimenticare la sua mission principale: raccontare il Nuovo Cinema Italiano.
Un caleidoscopio di racconti, della vita, e della cultura del nostro paese reso dall'affezionata rassegna delle opere dei registi emergenti; da quest'anno il ventaglio di titoli di fiction, short, documentari, include due focus sui diritti di genere e i diritti sociali.
Volendo rappresentare diversi aspetti dell'italianità con uno sguardo in apertura, è stata dedicata una sezione di approfondimento di Cinema e Musica portando dei lungometraggi a tema musicale, in quanto musica e cinema italiano hanno storicamente seguito un percorso parallelo.
Tutte le attività del N.I.C.E. New Italian Cinema Events sono rese possibili grazie al supporto del
Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, il Ministero
degli Affari Esteri, Comune di Firenze - l’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, la
Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana-Mediateca Regionale-Toscana Film Commission, Sensi Contemporanei, Sudestival di Monopoli, l’Ambasciata di Mosca, i Consolati e Istituti Italiani di Cultura di Mosca e San Pietroburgo, la Tret’Jakov Gallery.
2022 |
|
2021 |
|
2020 |
|
2019 |
|
2018 |
|
2017 |
|
2016 |
|
2015 |
|