titolo originale:
Affari tropp segret
regia di:
cast:
Marco Trionfante, Lucio Ciotola, Nadia Olivieri, Alfredo Amabili, Emy D'Erasmo, Nicola Amato
sceneggiatura:
Marco Trionfante, dalla commedia "Tre Pecore Viziose" di Eduardo Scarpetta
fotografia:
Andrea Amurri
scenografia:
costumi:
musica:
99 Posse, Sergio Napoletani
produttore:
produzione:
paese:
Italia
anno:
2015
durata:
72'
formato:
35mm - colore
uscito il:
10/11/2016
Stretti nella morsa autoritaria della vecchia Beatrice, Fortunato Camillo e Felice, tre signori sonoramente mantenuti e piuttosto avanti con l’età cercano rifugio in piccole scappatelle amorose con ragazze giovani e in cerca di marito.
La trama si snoda intorno alle vicende di questi tre comici personaggi che affollano casa Sodano sotto l’occhio vigile e despota dell’anziana matriarca. Il primo, Fortunato, è la vittima preferita di Beatrice: sposati da molti anni, il vecchio senza arte né parte subisce di continuo attacchi e prepotenze da parte della vecchia moglie che lo controlla a vista d’occhio e non perde occasione per mortificarlo con grande goduria di Bettina, la serva di casa. Nonostante la sua posizione Fortunato però vive una storia con una giovane straniera, che nonostante qualche perplessità, aspetta soltanto di essere presa da lui come moglie. Anche Camillo, fratello di Beatrice e da lei considerato il meno peggio della famiglia, rimasto vedovo da anni è costretto a vivere di nascosto la sua tenera relazione amorosa con una ragazza dell’est Europa temendo di incombere nelle ire della vecchia. Terza pecora di casa, Felice Sciosciammocca, ennesimo nullafacente con la passione per le donne, ha invece preso da anni in moglie la nipote di zia Beatrice e da quel momento è entrato anch’egli in carico alla famiglia Sodano. Questo però non gli ha impedito di continuare nel suo “vizietto” che l’ha portato a fidanzarsi con una prorompente e vivace ragazza italiana alla quale promette da tempo amore eterno.