titolo originale:
L'uomo senza gravità
titolo internazionale:
The Man Without Gravity
regia di:
cast:
Elio Germano, Michela Cescon, Elena Cotta, Silvia D'Amico, Vincent Scarito, Pietro Pescara, Jennifer Brokshi, Andrea Pennacchi, Cristina Donadio, Francesco Procopio, Salvio Simeoli, Dieter-Michael Grohmann, Dominique Lombardo, Agnieszka Jania, Balkissa Souley Maiga
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
produttore:
produzione:
Isaria Productions, Zagora Film, Rai Cinema, Climax Films, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Governo Federale Belga, BNP Paribas Film Fortis Finance, Regione Lazio, IDM Film Commission Südtirol
distribuzione:
Fandango Distribuzione [Italia], Pilot Kino [Armenia], Pilot Kino [Azerbaijan], Pilot Kino [Bielorussia], Pilot Kino [Georgia], Pilot Kino [Kazakhstan], Pilot Kino [Kyrgyzstan], Pilot Kino [Moldavia], Pilot Kino [Russia], Pilot Kino [Tajikistan], Pilot Kino [Turkmenistan], Pilot Kino [Ucraina], Pilot Kino [Uzbekistan], Netflix [Tutto il mondo]
vendite estere:
paese:
Italia/Belgio/Francia
anno:
2019
durata:
107'
formato:
colore
uscito il:
21/10/2019
premi e festival:
Oscar viene alla luce in una notte tempestosa, nell’ospedale di un piccolo paese e da subito si capisce che c’è qualcosa di straordinario in lui: non obbedisce alla legge di gravità. Fluttua in aria, si libra nella stanza più leggero di un palloncino, di fronte allo sguardo incredulo della madre e della nonna. Le due donne fuggono con il neonato e decidono di tenerlo nascosto agli occhi del mondo per molti, molti anni. Solo la piccola Agata conosce il suo segreto. Fino al giorno in cui Oscar decide che tutto il mondo deve conoscere chi è davvero “L’Uomo senza Gravità”...
NOTE DI REGIA:
La storia di Oscar, un uomo affetto da “leggerezza”, racconta la difficoltà di essere puri, ingenui e leggeri (in tutti i sensi) in un mondo opaco votato alla pesantezza. Una vicenda in equilibrio tra fiaba e realtà.
Nonostante Oscar abbia un potere speciale, L'Uomo senza Gravità non è un film sul ‘super eroismo’ così come inteso oggi, ma la storia di un uomo semplice e puro che vuole essere accettato dal mondo. La storia di un essere umano dall'infanzia negata che, al termine di un lungo percorso alla ricerca del sé e dell'amore, comprenderà come, il tornare bambini, sia l'unico modo per vivere una vita davvero “senza gravità”. Da vero supereroe.
Ed è con curiosità che attendo di capire le reazioni di un pubblico così culturalmente variegato e vasto come può essere quello internazionale di Netflix, di fronte a questo inno alla leggerezza.