titolo originale:
L'immensità
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
Rauelsson
produttore:
produzione:
Wildside, Chapter 2, Warner Bros. Pictures, Pathé Pictures, con il contributo del Ministero della Cultura, Canal Plus, France 3
distribuzione:
Warner Bros. Pictures [Italia], Mcf Megacom Film [Albania], Luna Filmverleih [Austria], Paradiso [Belgio], Mcf Megacom Film [Bosnia-Erzegovina], Beta Film [Bulgaria], Métropole Films Distribution [Canada], Mongrel Media [Canada], Mcf Megacom Film [Croazia], Angel Films [Danimarca], Kino Pavasaris [Estonia], Lucky Dogs [Finlandia], Pathé Distribution [Francia], Prokino Filmverleih [Germania], Tanweer Alliances [Grecia], Curzon Film [Irlanda], Forum Film [Israele], Kino Pavasaris [Lettonia], Kino Pavasaris [Lituania], Mcf Megacom Film [Macedonia del Nord], Mcf Megacom Film [Montenegro], Lucky Dogs [Norvegia], Paradiso [Olanda], Best Film [Polonia], Pris Audiovisuais [Portogallo], Curzon Film [Regno Unito], Mcf Megacom Film [Serbia], Mcf Megacom Film [Slovenia], Dea Planeta [Spagna], Music Box Films [Stati Uniti], Lucky Dogs [Svezia], Pathé Films [Svizzera], Bir Film [Turchia], SVOEkino [Ucraina], Spafax (Airlines) [Tutto il mondo]
vendite estere:
paese:
Italia/Francia
anno:
2022
durata:
94'
formato:
colore
uscito il:
15/09/2022
premi e festival:
Roma, anni 70: un mondo sospeso tra quartieri in costruzione e varietà ancora in bianco e nero, conquiste sociali e modelli di famiglia ormai superati.
Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Il loro matrimonio è finito: non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i figli su cui Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà.
Adriana, la più grande, ha appena compiuto 12 anni ed è la testimone attentissima degli stati d’animo di Clara e delle tensioni crescenti tra i genitori. Adriana rifiuta il suo nome, la sua identità, vuole convincere tutti di essere un maschio e questa sua ostinazione porta il già fragile equilibrio familiare ad un punto di rottura.
Mentre i bambini aspettano un segno che li guidi, che sia una voce dall'alto o una canzone in tv, intorno e dentro di loro tutto cambia.
NOTE DI REGIA:
L’immensità è il film che inseguo da sempre: è sempre stato “il mio prossimo film”, ma ogni volta lasciava il posto a un’altra storia, come se non mi sentissi mai abbastanza pronto, maturo, sicuro.
È un film sulla memoria che aveva bisogno di una distanza maggiore, di una consapevolezza diversa. Come tutti i miei lavori, in fondo è prima di tutto un film sulla famiglia: sull’innocenza dei figli, e sulla loro relazione con una madre che poteva prendere vita solo nell'incontro, artistico e umano, con Penélope Cruz, con la sua sensibilità e la sua straordinaria capacità di interazione con tre giovanissimi non attori che non avevano mai recitato prima. Luana, Patrizio e Maria Chiara sono rimasti bambini sempre e come tali sempre intensamente e immensamente veri.