titolo originale:
Mamma vita mia
regia di:
cast:
Salvatore Sarain, Salvatore Fasano, Giuseppe Panachia, Amedeo Morra, Vincenzo Quartullo, Patrizio Tagliaferri, Nicola Somma, Alfonso Andreozzi, Ciro Aprea, Salvatore Canalone, Renato Raglia, Ciro Errichiello, Salvatore Liccardo, Fabiana Gaeta, Braian Anastasio, Dario Cocozza
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
musica:
Gianni “Oiank” De Lisa, Fuossera, Franco Ricciardi, Raffaele Marzano, Alessandro Del Vecchio
produttore:
produzione:
paese:
Italia
anno:
2018
durata:
60'
formato:
colore
status:
Pronto (12/02/2019)
Mamma Vita Mia è un film documentario su uno dei fenomeni che più ha influenzato la società negli ultimi 50 anni, l'arte del tatuaggio.
Un viaggio introspettivo attraverso la cultura dei tattoo, in una leggendaria Napoli, che punta a rivelare le origini criminali del fenomeno e la direzione psicosociale verso cui esso è diretto.
Uno spaccato contemporaneo tra il messaggio visivo/criminale dello scorso secolo e la metamorfosi sociale/riabilitativa che il tatuaggio ha visto oggi. Girato tra Napoli e Procida il film racconta attraverso le storie di alcuni dei banditi più feroci del dopo guerra, i motivi oscuri che hanno spinto Napoli a diventare tra le città con il più alto tasso di esseri umani tatuati al Mondo, e allo stesso tempo mostra l’evoluzione del fenomeno attraverso gli occhi di due teenager.
Mamma vita mia -titolo del film- prende spunto dal più celebre e diffuso di tutti tatuaggi “M.V.M”