titolo originale:
La guerra di Cesare
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
Dario Gessati
costumi:
Maria Chiara Carta, Noemi Tronza, Gianfranco Deiana
musica:
Samuele “Pherro” Masia
produttore:
produzione:
Ombre Rosse Film Production, WellSee, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2025
durata:
90'
formato:
colore
status:
Pronto (10/03/2025)
premi e festival:
Nel sud ovest della Sardegna, in un piccolo paese minerario in grave declino economico, Cesare e Mauro, ex minatori e amici da sempre, lavorano come guardie giurate all’interno di una miniera di carbone in disuso. Attendono speranzosi che un’importante azienda cinese acquisti la miniera e la rilanci, ma purtroppo per loro e per tutti gli altri lavoratori del comparto, i dirigenti orientali rompono improvvisamente la trattativa e abbandonano l’isola. La miniera è definitivamente morta e i due possono dire addio al loro lavoro. A seguito di questa tragica decisione economica, Mauro ha una reazione esasperata e nel tentare di dar fuoco ad un ufficio della miniera, commette un errore e perde la vita. La morte dell’amico mette Cesare davanti ad un’amara verità: la sua vita è ferma al palo. Senza più un lavoro, con un matrimonio ormai fallito, a Cesare non resta che reagire. Si mette in viaggio assieme a Francesco, il fratello problematico di Mauro, in direzione della città dove l’azienda mineraria ha la sede principale, con il chiaro obiettivo di vendicare l’amico morto.
Ma inaspettatamente, una volta giunto in città, Cesare si ritrova a vivere una serie di esperienze che metteranno in discussione i suoi valori e la sua ferrea volontà di vendetta.