titolo originale:
Vor mir der Suden
titolo internazionale:
Ahead of me the south
regia di:
fotografia:
montaggio:
Andrew Bird, Gregor Bartsch
produttore:
produzione:
Bittersuess Pictures, Albolina Film, con il sostegno di Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien, Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein, Medienboard Berlin-Brandenburg Deutscher Filmförderfonds, IDM Film Commission Südtirol
paese:
Germania/Italia
anno:
2020
durata:
115'
formato:
colore
status:
Pronto (20/08/2020)
premi e festival:
3700 chilometri di coste, una Fiat Millecento e un vecchio diario di viaggio: sono gli ingredienti del documentario di Pepe Danquart “Davanti a me il Sud”. Ripercorrendo l’itinerario seguito da un grande intellettuale, Pier Paolo Pasolini, Danquart getta uno sguardo profondo sulla realtà sociale dell’Italia di oggi. Un Paese pesantemente segnato dalla globalizzazione e dal fenomeno del turismo di massa, in cui domina più che mai quell’appiattimento verso l’edonismo che già oltre cinquant’anni fa Pasolini stigmatizzava. Il film getta una luce anche sulla situazione dei migranti africani, che al termine di una fuga piena di pericoli raggiungono l’Europa in gran parte sbarcando sulle coste italiane. “Davanti a me il Sud” è un documento poetico dei nostri tempi, un ritratto caleidoscopico dell’Italia di oggi.