titolo originale:
Tullio Kezich, a proposito di me
regia di:
montaggio:
musica:
produzione:
paese:
Italia
anno:
2021
durata:
60'
formato:
colore & b/n
status:
Pronto (29/07/2021)
Avvalendosi del materiale di archivio dell'Istituto Luce, e attraverso brani tratti da testi autobiografici e interviste di repertorio, il documentario ripercorre, a mo’ di una vera e propria “autobiografia", la vita e la carriera di Tullio Kezich, ridando voce alla sua grande personalità culturale e artistica, e permettendoci di riscoprire la quantità multiforme di progetti che ha saputo realizzare come critico cinematografico, sceneggiatore, produttore, scrittore e drammaturgo.
Note di regia
Ho avuto la fortuna di conoscere Tullio Kezich grazie a Silvia d’Amico, amica da sempre e produttrice con cui collaboro da anni nella realizzazione di documentari. Dopo la scomparsa di Tullio, con Silvia e Roberto Meddi, abbiamo pensato fosse giusto ricordare la sua attività poliedrica come critico cinematografico, produttore, autore teatrale e scrittore. Ne abbiamo parlato con Alessandra Levantesi Kezich, che si è subito dimostrata entusiasta del progetto, mettendo a disposizione il suo archivio fotografico privato che, insieme al repertorio dell'Archivio Storico dell'Istituto Luce, ha permesso di ambientare e ripercorrere la vita di Tullio fin dalla nascita a Trieste. La scelta è stata quella di non ricorrere alle solite testimonianze di amici e collaboratori, ma che fosse lui stesso a raccontarsi, con la levità che lo contraddistingueva, attraverso interviste di repertorio e alla voce fuori campo di Massimo De Francovich che legge testi autobiografici in cui Kezich parla di sé e del suo lavoro.