L'isola di Andrea

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

L'isola di Andrea

titolo originale:

L'isola di Andrea

sceneggiatura:

fotografia:

montaggio:

distribuzione:

paese:

Italia

anno:

2025

durata:

101'

formato:

colore

status:

Pronto (22/07/2025)

premi e festival:

Marta e Guido hanno smesso di stare insieme. Richiedono dunque al tribunale dei minorenni una “sentenza giudiziale” che disciplini, in via definitiva, quanti giorni il loro unico figlio Andrea, otto anni, debba stare con la madre, quanti con il padre. Il magistrato dispone colloqui e perizie, che costringono tanto i genitori quanto il bambino ad approfondire, laddove possibile, le ragioni dei rispettivi disagi. Il piccolo Andrea soffre il sentirsi “conteso” tra due genitori cui vuol bene alla stessa maniera. Marta e Guido mettono in campo le proprie energie per affermare il primato genitoriale… Tutti e tre – al netto di imprevisti o “colpi di testa” – alla ricerca di un nuovo equilibrio nelle loro vite.

NOTE DI REGIA:
Un’amica mi parlò a lungo della separazione coniugale di un’altra sua amica, resa specialmente penosa dalla presenza di un figlio unico di otto anni. Io le chiesi di gettare giù degli appunti, che lei mi consegnò, brevi e intensi, come fossero un tesoro. Da lì ho cominciato a immaginare una storia asciutta, che osservasse la separazione dai tre differenti punti di vista, attraverso passaggi leggibili e nitidamente rappresentabili. Una storia semplice, ben consapevole che la semplicità è la cosa più complicata da rappresentare. Pochi ambienti. Luci chiare e naturali. Moltissimi primi e primissimi piani. Facce. Facce. Occhi... e mani. Poca musica. Una canzone popolare che il bambino potesse cantare con la sua voce. Piccole fughe lievemente surreali o divertenti. Nessuna scena madre. Neppure là dove ce la si aspetterebbe.