titolo originale:
À la Recherche
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
produttore:
produzione:
Agnus Dei Production, Rosebud Entertainment Pictures, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di CNC
distribuzione:
vendite estere:
paese:
Italia/Francia
anno:
2023
durata:
90'
formato:
colore
uscito il:
02/11/2023
premi e festival:
1974.
La nobildonna francese Ariane assolda lo sceneggiatore italiano Pietro.
I due si isolano per mesi in una villa di campagna per scrivere un copione cinematografico da inviare al ‘maestro’ Luchino Visconti basata sul grande romanzo di Marcel Proust “Alla ricerca del tempo perduto”.
NOTE DI REGIA:
Il tipo di approccio avuto per questo film è di una messa in scena al servizio degli interpreti. Sono soprattutto i due personaggi la materia pulsante di questo affresco metacinematografico degli anni ’70, ovvero il decennio della dialettica (e in questo da rimpiangere).
Una donna e un uomo sconfitti dalla vita, due anime scure ma anche tenere che ho cercato di seguire con sguardo equidistante (o meglio, equivicino) nei confronti delle loro mancanze e/o delle loro debolezze.
L’aspirazione è stata quella di tratteggiare un ritratto dolce-amaro classico nella concezione ma stratificato nella lettura politica, il più possibile accurato nella ricostruzione di quei tempi insieme favolosi e plumbei, nonché leggero pur nella profondità e nel dolore del conflitto di classe o nello scontro delle diverse vedute letterarie, ideologiche, cinematografiche.