titolo originale:
L'anniversario
titolo internazionale:
The Anniversary
regia di:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
Marco Spinniccha
musica:
The Pillheads, Kenzo Diaze
produttore:
produzione:
distribuzione:
The Open Reel [Italia], Portico Media [Afghanistan], Portico Media [Australia], Portico Media [Bangladesh], Portico Media [Bhutan], Portico Media [Brasile], Portico Media [Brunei Darussalam], Portico Media [Cambogia], Breaking Glass Pictures [Canada], Portico Media [Cina], Portico Media [Corea del Sud], Portico Media [Filippine], Portico Media [Giappone], Portico Media [Hong Kong], Portico Media [India], Portico Media [Indonesia], Portico Media [Macao], Portico Media [Maldive], Portico Media [Malesia], Portico Media [Mongolia], Portico Media [Myanmar], Portico Media [Nepal], Portico Media [Nuova Zelanda], Portico Media [Pakistan], Dekkoo [Regno Unito], Portico Media [Russia], Portico Media [Singapore], Filmin [Spagna], Portico Media [Sri Lanka], Breaking Glass Pictures [Stati Uniti], Portico Media [Tailandia], Portico Media [Taiwan], Portico Media [Vietnam]
vendite estere:
paese:
Italia
anno:
2022
durata:
17'
formato:
colore
status:
Pronto (11/10/2022)
premi e festival:
Oggi Rosa festeggia l’anniversario di fidanzamento con Roberto. Mentre lo aspetta per cena, passa il pomeriggio in piscina con suo fratello minore Angelo. Iniziano a commentare un fatto di cronaca accaduto da qualche giorno: il corpo di un ragazzo trovato in un campo a pochi chilometri dalla città. Roberto arriva prima del previsto: gli sguardi tra i tre si fanno enigmatici e inquieti.
NOTE DI REGIA:
Per “L’anniversario” ho preso spunto dal racconto breve “Con tanta di quell’acqua a due passi da casa”, di Raymond Carver: una moglie inizia ad avere dei sospetti su suo marito, dopo che questi e i suoi amici trovano il corpo di una donna sulla riva di un vicino lago.
Mi hanno colpito le dinamiche di racconto del dialogo della coppia, in una sorta di kammerspiele letterario che va in scena in cucina, e in cui la moglie tenta di investigare e di ottenere risposte dal marito, cercando di controllare, forse non dominandola a pieno, una valanga di sentimenti contrastanti.
Lo stesso ho cercato di fare ne “L’anniversario”, in cui
un’altra donna fa domande le cui risposte provocano reazioni trattenute a stento, in un luogo unico, la piscina, come in una messa in scena a teatro. Qui un contesto familiare e affettivo è ormai sul punto di essere svelato per come realmente è, e con le reazioni che provoca in tutti i membri che vi appartengono; tormentati eppure ancora speranzosi in finale diverso, anche davanti all’evidente avversità dei fatti. Fino al paradosso.