Letizia

vedi anche

Trailer

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

Letizia

Letizia

titolo originale:

Letizia

cast:

Letizia Mannella, Daphne Scoccia, Priscilla Muscat, Lida Chiti, Giulia Marinello, Alice Puglisi, Simone Megale, Giovanni Accordino, Nicolas Garcia

sceneggiatura:

Francesco Manzato, Luca Mannella, Caterina Barone

fotografia:

montaggio:

scenografia:

produzione:

vendite estere:

paese:

Italia

anno:

2022

durata:

18'

formato:

colore

status:

Pronto (07/11/2022)

premi e festival:

Letizia, giovane boxeuse di 16 anni, vive con la madre in una cittadina della provincia milanese. La donna, dopo aver perso il lavoro, decide di trasferirsi con la figlia a Roma dove può contare sul sostegno economico dei genitori.
Il film si concentra sugli ultimi giorni di Letizia prima della partenza e, in particolare, sul suo rapporto con Clara — ragazza più grande che si allena nella sua stessa palestra di boxe.
Proprio quando deve separarsi dalla sua unica amica, Letizia è costretta a riflettere sull’importanza che ha assunto per lei questa relazione.

NOTE DI REGIA:
Letizia nasce dalla volontà di indagare un momento cruciale dell’adolescenza: la scoperta dell’affettività. Ancora incapace di gestire le proprie emozioni, Letizia si rapporta con il mondo esterno in modo spesso aggressivo e violento.
L’incontro con Clara sancisce una svolta: è con lei che la ragazza scopre una nuova parte di sé, fino ad allora inesplorata. Proprio pochi giorni prima di doversi trasferire, Letizia è così obbligata a fare i conti con sentimenti mai provati prima.
Il racconto, un ibrido tra documentario e finzione, è stato costruito basandosi sulla vita reale della sua protagonista: Letizia Mannella. Dopo mesi di incontri e interviste — in cui Letizia si è aperta nel raccontare il suo vissuto, il rapporto con i genitori e i coetanei, i primi amori e le prime esperienze affettive e sessuali — ho iniziato a lavorare al soggetto con l’aiuto di suo fratello maggiore (Luca Mannella) e di un’altra sceneggiatrice (Caterina Barone). Il racconto, d’invenzione, trae quindi ispirazione dal suo personaggio ed è stato pensato in stretta aderenza alla Letizia reale.