Fin qui tutto bene? (opera prima)

titolo originale:

Fin qui tutto bene?

regia di:

cast:

Francesco Isasca, Maurizio Mattioli, Simone Moretto, Roberta Garzia, Morena Gentile, Marta Moschin, Antonio Apadula, Viktorie Ignoto, Maurizio Siano, Valentina Botti, Mirko Marcelli, Fernando Antonio Calicchia

fotografia:

montaggio:

scenografia:

Gianni Iorillo

produzione:

paese:

Italia

anno:

2024

durata:

80'

formato:

colore

status:

Pronto (30/09/2024)

premi e festival:

  • Los Angeles - Italia 2025: Look At
  • Bloody Festival Roma 2024: Concorso - Miglior Attore Non Protagonista (Maurizio Mattioli), Miglior Attrice Non Protagonista (Roberta Garzia), Miglior Attrice Protagonista (Marta Moschin), Miglior Thriller

Dicembre 2019, Cina. Il nuovo coronavirus si trasmette da uomo ad uomo.
E' la conferma della nascita di una nuova malattia virale che verrà identificata con il nome di COVID-19...
Raggiunge l’Italia alla fine di febbraio 2020.
E' l'inizio della prima devastante ondata di contagi e di decessi per l'Italia. Un'ondata a cui si cerca di porre rimedio con il lockdown nazionale a partire da domenica 8 marzo.
I suoi effetti devastanti si fanno sentire già da subito. La quarantena confina nelle proprie abitazioni grandi e piccoli, i nuclei familiari si ritrovano a vivere un isolamento casalingo senza precedenti.
Intanto le notizie drammatiche per l’aumento dei contagi e dei decessi si succedono su tutti i network.
Una storia vera, il racconto di una famiglia colpita da un terribile dramma, un giovane ragazzo di vent’anni, che nell’arco di pochi giorni dopo l’inizio della pandemia vede sua madre suicidarsi quasi davanti ai suoi occhi.
Quello che succede nella testa di un figlio, di un marito e di chiunque perda una persona cara in questo modo è difficilmente visibile, spesso anche per chi ci è vicino.
Una testimonianza culturale per il tono documentaristico con cui descrive la pandemia, l’ansia di essere IL pericolo ed IN pericolo contemporaneamente MA anche una storia di formazione sulla metabolizzazione del suicidio, sul perdono, sull'amore e sulla sopravvivenza.
Una storia che mira a toccare gli animi di tutti, specialmente quelli che hanno vissuto simili tragedie.