titolo originale:
A luci spente
titolo internazionale:
Lights off - Loris Stecca’s neverending fight
regia di:
fotografia:
montaggio:
musica:
produzione:
Rodaggio, con il contributo del Ministero della Cultura
paese:
Italia
anno:
2024
durata:
72'
formato:
colore
status:
In postproduzione (31/05/2023)
Dalla gloria massima del ring al disonore del carcere il passo può essere molto breve.
Di sicuro lo è stato per Loris Stecca: il più giovane campione di boxe italiano, europeo e del mondo che l’Italia abbia mai avuto: nel 1984 a soli 24 anni era sul tetto del mondo, oggi fa il netturbino per una cooperativa di lavori socialmente utili, dopo aver scontato una condanna di 8 anni per tentato omicidio.
Una discesa impietosa, iniziata all’indomani dell’unico incontro che Loris ha perso sul ring, quello contro il portoricano Victor Callejas, nemico perfetto di una carriera sportiva vissuta con il furore di un pugile d’assalto. Nelle vittorie e, soprattutto, nella sconfitta. Così, dopo aver toccato la vetta in una stagione di successi che hanno fatto sognare la sua Rimini, ingrassare sponsor e tv commerciali e innamorare del pugilato l’Italia intera, Loris è sprofondato nell’abisso rabbioso di un destino inverso, trascinandosi dietro gli affetti più cari. A cominciare dal fratello Maurizio, anch’egli grande campione di boxe, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984, ma profondamente diverso, per temperamento e stile di combattimento. Una vita senza mezze misure, quella di Loris, segnata dalle luci accecanti di una ribalta che non c’è più. Oggi, a luci spente, quel passato ingombrante torna come l’ultimo avversario da fronteggiare.