titolo originale:
Chiesa nostra
regia di:
cast:
Pippo Delbono
fotografia:
montaggio:
musica:
Giorgio Lorito, Francesco Tosoni, Roberto Pirami, Giuseppe Lomeo, Giuseppe Rizzo
produzione:
paese:
Italia
anno:
2024
durata:
72'
formato:
colore
status:
Pronto (08/11/2023)
Chiesa Nostra, un documentario sul complesso e ambiguo rapporto tra mafia e chiesa dal dopoguerra ai nostri giorni. Un viaggio di luci ed ombre che, attraverso documenti riservati ed immagini inedite, racconta come il potere mafioso e quello religioso si sono a volte sovrapposti, a volte scontrati. Le ambiguità, le complicità con i poteri occulti, l’impegno dei vescovi, i preti di frontiera al servizio della lotta alla mafia. La testimonianza attraverso l’interpretazione di Pippo Delbono della presunta religiosità dei mafiosi fortemente manifestata dai boss e la risposta decisa ma spesso tardiva di un numero esiguo di uomini di chiesa. La svolta di Papa Francesco e la scomunica alla mafia!
Note di regia
Sono cresciuto immerso nella realtà siciliana, per anni non ho capito come la chiesa di fronte a fatti cruenti e malvagi non prendesse una posizione unanime di ferma e decisa condanna. Rimanevo sconvolto nel leggere di preti e prelati accusati di complicità con noti esponenti di “cosa nostra” ma allo stesso tempo conoscevo e apprezzavo tanti preti di frontiera e il loro lavoro nelle borgate povere e invischiate in una profonda cultura mafiosa. Ho visto cambiare in pochi anni, grazie al lavoro dei tanti “padre Puglisi”, l’istituzione più conservatrice che ci sia. Ho ascoltato e apprezzato le dure parole di Papa Francesco e la scomunica verso i mafiosi. E oggi ho voluto, dovevo raccontare tutto questo!