Desgosto de Morrer no Inverno

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

Desgosto de Morrer no Inverno

Desgosto de Morrer no Inverno

titolo originale:

Desgosto de Morrer no Inverno

cast:

José Eduardo, Rita Rodrigues, Neusa Dias

sceneggiatura:

montaggio:

Carlo Pulsonetti

musica:

Guilherme Lopes

produttore:

produzione:

paese:

Italia/Portogallo

anno:

2024

durata:

19'02"

formato:

colore

status:

Pronto (23/04/2024)

premi e festival:

  • HECare Film Festival 2024: Selezione Ufficiale
  • Metropolis Film Festival 2024: Selezione Ufficiale
  • Red Line Film Festival 2024: Selezione Ufficiale

Dopo la morte della moglie, il vecchio Domingos non accetta il fatto che il corpo di Carmen sia seppellito in una tomba qualsiasi del cimitero di Monchique. Come suo ultimo omaggio, Domingos fa di tutto per concedere una tomba dignitosa, ma nel farlo ignora i desideri della propria famiglia. Non riesce infatti a superare accettandola la morte della sua unica compagna di vita. È una storia fatta di tradizioni culturali e, allo stesso tempo, di cambiamenti.

NOTE DI REGIA:
Con orgoglio e gioia ho sempre voluto girare un film a Monchique, nella mia città natale. Dopo la morte di mia nonna, repentina e improvvisa, mio nonno è andato in crisi. Ha iniziato a interrogarsi sul senso della sua vita e sulla motivazione di continuare a vivere. Questa storia è sensibilmente ispirata a quel momento.
Andare avanti significa cambiare, significa avere sguardi diversi, altri punti di vista, rinnovare e innovare, proprio come il villaggio di Monchique. Un piccolo villaggio tipico dell'interno del Paese, con una popolazione composta per lo più da anziani e che lotta per mantenere la propria comunità più giovane. Tradizioni e costumi sono l'anima di un popolo, fanno parte della sua genetica e sono la migliore rappresentazione della sua identità. La cultura si mescola alla religione nella formazione di valori e principi. Tutti questi aspetti sono importanti da ricordare, ma così come Domingos deve andare avanti, anche la piccola e vecchia Monchique deve rinnovarsi e pensare al futuro, adattandosi alla modernità.