titolo originale:
Tornando a Est
titolo internazionale:
Adventures Italian Style Reloaded
regia di:
cast:
Lodovico Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Zachary Baharov, Alexandra Lashkova, Caterina Gabanella, Pierpaolo De Mejo, Samuele Sbrighi, Francesco Bertozzi, Sofia Longhini, Denis Campitelli, Beatrice Balzani, Orfeo Orlando, Gianluca Vannucci, Ekaterina Lazarevska, Konstantin Trendafilov, Vladimir Kolev, Asen Karanikolov, Plamena Getova, Nikolay Urumov, Bogdan Kazandjiev, Edi Istatkova, Tzviatko Georgiev Tzenov, Aleksandur Uzunov, Melani Mladenova
sceneggiatura:
produzione:
Stradedellest Produzioni, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2024
formato:
colore
uscito il:
13/02/2025
1991. Dopo la caduta del muro di Berlino, le tensioni internazionali sembrano essersi allentate; molte operazioni di spionaggio continuano però a svolgersi nell’ombra. Il SISMI (Servizio Informazioni Sicurezza Militare Italiana) è sulle tracce di Natalino Franchi e Luigi Rampelli: quest’ultimo, grazie alla sua posizione di prestigio all’interno dell’Aeronautica Militare Italiana, sta trafugando insieme all’amico informazioni sensibili da rivendere ai servizi segreti bulgari e al KGB.
Pago, Rice e Bibi sono invece tornati alle loro vite a Cesena dopo il viaggio in Romania di qualche anno prima: Pago continua il suo lavoro di guida turistica trascorrendo gran parte del suo tempo nella Repubblica di San Marino. Rice lavora presso una piccola banca mentre Bibi ha da ormai sei mesi una relazione epistolare con una ragazza bulgara di nome Yuliya che non ha mai incontrato e che aiuta economicamente inviandole saltuariamente piccole somme di denaro. Incoraggiato dagli amici, parte insieme a Pago e Rice per un viaggio verso Sofia con l’intento di conoscere finalmente la ragazza.
Yuliya però nasconde un segreto: da diverso tempo sta cercando il modo di riscattare Mariya, una sua amica ingannata dalla malavita bulgara e costretta a prostituirsi in Italia. Al fine di riscattarla, Yuliya funge da intermediaria tra la criminalità balcanica, e lo stesso Natalino Franchi, arrivato a Sofia per concludere lo scambio delle informazioni e pedinato a sua insaputa dal SISMI.
Giunti a loro volta nella capitale bulgara, Pago, Rice e Bibi irrompono proprio nel mezzo di questi equilibri delicati, facendo nascere così una spirale di equivoci che faranno apparire i tre cesenati come spie internazionali.
Coinvolti nuovamente in una serie di sfortunate coincidenze vivranno un viaggio ricco di incontri, emozioni e colpi di scena. Un film alla scoperta di un passato recente poco conosciuto in un paese che ci affascina ancora oggi per il suo mistero e per l’indomito orgoglio del suo popolo.