titolo originale:
Fratelli di Carne
regia di:
cast:
Dora Romano, Giovanni Battaglia, Corrado Taranto, Simona Buono, Amato Alessandro D'Auria, Francesco Barra, Claudio Cipriani, Lina Nido
sceneggiatura:
fotografia:
scenografia:
Gerardina Busillo
costumi:
musica:
produzione:
Sevenhalf Lab, con il sostegno di Film Commission Regione Campania
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2024
durata:
20'
formato:
colore
status:
Pronto (01/05/2024)
premi e festival:
Michele ha un fantasma del passato che lo divora. Ora che è morta sua moglie Anna, è costretto a tornare dai suoi fratelli a Olevano sul Tusciano, il paesino dove entrambi hanno vissuto prima di un evento tragico di cui Michele è responsabile.
Il ritorno di Michele a Olevano si rivela inizialmente difficile, con vecchie tensioni che riemergono e scontri emotivi con Luigi che non gli parla da anni. Tuttavia, con il passare del tempo e l'aiuto della sorella Agnese, succede qualcosa e per Michele inizia un viaggio di riconciliazione, di perdono e di scoperta personale.
NOTE DI REGIA:
ll tema centrale del cortometraggio è la memoria, intesa come fondamento per la costruzione del presente. Michele diventa il veicolo attraverso il quale si esplora la memoria individuale e collettiva.
La trama si sviluppa attraverso il tentativo di Michele di confrontarsi con il proprio passato e di trovare pace interiore, mentre i suoi fratelli Agnese e Luigi sono coinvolti nel processo di confronto e riconciliazione familiare. La catenina di Anna e la grotta di S. Michele Arcangelo sono simboli chiave nella narrazione: la catenina rappresenta il legame indissolubile tra il passato e il presente dei protagonisti, mentre la grotta è il luogo della purificazione e della rinascita per Michele.
"Fratelli di carne" si propone di trasportare gli spettatori in un viaggio emozionale attraverso la memoria, la redenzione e la riconciliazione familiare. La storia di Michele, Agnese e Luigi diventa un'opportunità per esplorare temi universali come il perdono, l'accettazione e la ricerca della propria pace interiore.