Mangia! (opera prima)

titolo originale:

Mangia!

regia di:

sceneggiatura:

Anna Piscopo, dal suo omonimo spettacolo teatrale

fotografia:

scenografia:

produzione:

Bella Film, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Apulia Film Commission

paese:

Italia

anno:

2024

formato:

colore

status:

In postproduzione (08/05/2024)

Un flusso di coscienza a tratti cabarettistico, a tratti drammatico, in cui più personaggi s’intrecciano nel corpo e nella voce di una sola performer per raccontare la storia di una giovane italiana che vorrebbe sbarazzarsi per sempre del ruolo da emarginata che vive nel mondo provinciale, gretto e bigotto in cui è nata, cercando confusamente la fama nel mondo dello spettacolo, senza una vera direzione, solo animata dalla fame del successo. I condizionamenti famigliari, quelli culturali e l’esperienza diretta della crisi economica del suo Paese- l’Italia- la gonfiano di rabbia, aspettative disattese e ansie, tanto da non riuscire mai veramente a respirare, mai a vivere da protagonista. Per liberarsi dalle voci che la infestano, dalla solitudine e dall’emarginazione dovrà divorare tutti i personaggi che hanno popolato la sua infanzia e la sua giovinezza, come pietanze ingurgitate nella furia della bulimia e del bisogno incontrollato di affetti, figure di riferimento e approvazione. Mangia! usa il cibo come metafora di violenza e sfruttamento, ma lo fa attraverso la commedia, con un registro sempre brillante.
(Dal sito di Teatri di Bari)