titolo originale:
L'educazione della nonna
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
Enio Berwanger
montaggio:
scenografia:
costumi:
Giada Falcone
produttore:
produzione:
vendite estere:
paese:
Italia/Brasile
anno:
2025
formato:
colore
status:
In postproduzione (07/08/2024)
Le protagoniste sono tre donne: Josephine, anziana arcigna e tiranna proprietaria di una pensione ubicata nell’isola di Rio de Janeiro e nonna della minorenne Conceição, abbandonata dalla madre e cresciuta dalla vecchia parente, che la impiega come domestica nella propria equivoca attività; fino all’incontro con Gina, signora di origini italiane alla quale la giovane racconta i propri tragici trascorsi fatti di soprusi e sfruttamento. Un incontro che rappresenta per Conceição una svolta e l’inizio di un riscatto sociale e culturale. L’educazione della nonna è infatti suddiviso in due momenti: il primo di disperazione e degrado, il secondo di riscatto. Il confronto di due culture evidenzia luci e ombre per comunicare allo spettatore le peculiarità sociopolitiche, i costumi, i disagi, i sentimenti e i comportamenti del popolo di Paesi così distanti ma culturalmente vicini.