titolo originale:
Le città di pianura
titolo internazionale:
The last one for the road
regia di:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
Ilaria Marmugi, Guillem Soler Pou
musica:
Krano
produttore:
produzione:
Vivo Film, Maze Pictures, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Eurimages, Filmförderungsanstalt, Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien, Fondazione Veneto Film Commission
vendite estere:
paese:
Italia/Germania
anno:
2025
durata:
98'
formato:
16mm/35mm - colore
status:
Pronto (20/11/2024)
premi e festival:
Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.
Un road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla velocità con cui si smaltisce una sbronza.