Alla festa della Rivoluzione (opera prima)

titolo originale:

Alla festa della Rivoluzione

sceneggiatura:

Arnaldo Catinari, Silvio Muccino, dal libro omonimo di Claudia Salaris

paese:

Italia

anno:

2025

formato:

colore

status:

In postproduzione (11/12/2024)

L’impresa fiumana (1919-1920) coagulò una quantità di esperienze diverse, di ansie di ribellione, di velleità rivoluzionarie; fu come un lungo e febbrile carnevale all’insegna della festa e della provocazione, che si apparenta alle avanguardie del tempo, ma fu anche un momento «insurrezionale» come il Sessantotto. Il libro rivisita l’avventura fiumana raccontando una vita-festa fatta di bravate futuriste e di utopie, di trasgressione sessuale e di pirateria, di gioco e guerra. Sotto questa luce, Fiume è un capitolo significativo di quella cultura della rivolta che ha caratterizzato il Novecento.
(Dal sito de Il Mulino Editore)