Bob Noto, the world’s finest palate

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

Bob Noto, the world’s finest palate

Bob Noto, the world’s finest palate

titolo originale:

Bob Noto, the world’s finest palate

cast:

Carlo Cracco, Davide Scabin, Enrico Crippa, Federico Zanasi, Ferran Adrià, Massimiliano Alajmo, Massimo Bottura, Matteo Baronetto, Raffaele Alajmo, Marco Bolasco, Luca Iaccarino, Eleonora Cozzella, Edoardo Raspelli

fotografia:

montaggio:

produzione:

vendite estere:

paese:

Italia

anno:

2024

durata:

70'

formato:

colore

status:

Pronto (15/10/2024)

premi e festival:

Bob Noto: The World's Finest Palate è un omaggio a Bob Noto, scomparso nel 2017, gourmet eccellente, straordinario fotografo e promoter della grande cucina e dei suoi creatori. Attraverso interviste esclusive con chef famosi, colleghi, amici e la sua famiglia, Bob Noto: The World's Finest Palate offre un ritratto intimo di un uomo che ha ridefinito il modo di interpretare e apprezzare il cibo.
Il suo viaggio, partito da un negozio di ferramenta, verso le esperienze culinarie più straordinarie è costellato da viaggi, ristoranti di lusso, risate, scherzi, avventure stravaganti e imprese surreali. La biografia di Bob Noto non è solo la storia di un uomo straordinario, ma un racconto sul potere della prospettiva e del punto di vista.
I piatti fotografati da Bob, filtrati attraverso la sua sensibilità artistica, riflettono i loro creatori, i più grandi chef della scena culinaria italiana e internazionale. Da Ferran Adrià, che racconta della speciale amicizia condivisa con Bob Noto, a Davide Scabin, Matteo Baronetto, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Enrico Crippa e molti altri volti della cucina italiana. I più importanti chef d’Europa e del mondo si sono uniti per raccontare come Bob abbia influenzato il modo in cui guardiamo e gustiamo il cibo.
Dalla sua passione per la fotografia culinaria alla sua inarrestabile curiosità per la gastronomia d'avanguardia. Il documentario rivela come Noto sia diventato una figura di riferimento nel mondo dell’alta gastronomia, influenzando chef e ristoranti a livello globale con il suo gusto ed il suo occhio esperto. È un pellegrinaggio alla ricerca del miglior piatto e della migliore opportunità per renderlo eterno con un “click”. Un viaggio alla scoperta del significato più profondo della parola “gourmet”.
Come materiale inedito, immagini e filmati d'archivio del Gambero Rosso, dietro le quinte delle sue collaborazioni con ristoranti e riviste di settore. Tramite l’animazione poi prenderà vita il mondo interiore di Bob, la narrazione diventerà fantastica, i flashback si contamineranno con la dimensione del sogno.
"Bob Noto è stato più di un semplice gourmet; è stato un visionario che ha cambiato il modo in cui vediamo e viviamo il cibo. Questo documentario è un tributo al suo impatto e alla sua eredità, un viaggio che celebra la sua passione e il suo impegno per la gastronomia".