Distress call

vedi anche

Trailer

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

Distress call

titolo originale:

Distress call

sceneggiatura:

fotografia:

paese:

Italia

anno:

2024

durata:

20'

formato:

colore

status:

Pronto (07/05/2024)

premi e festival:

  • Vision Film Festival 2025
  • Colonnella Film Festival 2025
  • Asti International Film Festival 2024
  • Capri Hollywood 2024
  • Accordi@Disaccordi 2024
  • Punto di Vista Film Festival 2024
  • Corti d'Autore 2024
  • Fano International Film Festival 2024
  • Tirana International Film Festival 2024

Due volontari di Alarm Phone ricevono una chiamata di emergenza da un migrante su un gommone alla deriva nel Mediterraneo. Nonostante gli strenui tentativi di organizzare il soccorso per i cento migranti a bordo, i due volontari assistono impotenti al tragico naufragio.

Note di regia

Distress Call è un’opera di finzione cinematografica ispirata dal lavoro degli attivisti di Watch The Med Alarm Phone. È il primo film che racconta, e drammatizza, l’attività operativa della rete di volontari che da dieci anni gestisce una hotline di emergenza a supporto delle operazioni di soccorso in mare dei migranti. Questi volontari sono i rari testimoni, in tempo reale, di istanti drammatici e spesso tragici: quei momenti terribili di richiesta di soccorso che precedono l’arrivo di una nave e il soccorso in mare o, troppo spesso, il naufragio. […] Il cortometraggio racconta le fasi concitate e drammatiche di una richiesta di soccorso in mare. […] Il film, che si è avvalso della consulenza di una attivista veterana di Alarm Phone, vuole dare un’idea reale di com’è rispondere a una chiamata del genere, mostrando una rappresentazione fedele e spietata di questa realtà, sull’onda del cinema di denuncia. Un cinema mosso da un impulso etico che vuole essere anche strumento capace di smuovere le coscienze.