titolo originale:
Agnus Dei
regia di:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
musica:
Husk Husk
produttore:
produzione:
Cinemaundici, Biennale College Cinema, Rai Cinema, con il sostegno di Chanel
vendite estere:
paese:
Italia
anno:
2025
formato:
colore
status:
Pronto (18/06/2025)
premi e festival:
Tra le mura del monastero di Santa Cecilia in Trastevere, nel cuore di Roma, si rinnova ogni anno una tradizione secolare: a gennaio, due agnelli appena nati, dopo essere stati ornati e benedetti, sono affidati alle cure di una delle monache di clausura. La donna se ne occupa con la tenerezza di una madre, accudendoli e nutrendoli. La presenza degli animali ha uno scopo preciso: con la loro lana le suore del Monastero tessono il pallio che il Pontefice indosserà il 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo. Nell’Anno Santo 2025, mentre il rito si compie, il Papa si ammala improvvisamente.
NOTE DI REGIA:
La scoperta di questa tradizione è avvenuta per caso, mentre camminavo davanti alla Basilica di Santa Cecilia a Trastevere. Vedere due agnelli ricoperti di fiori, festeggiati con entusiasmo dalle monache prima di essere benedetti da un prete, è stata una sorta di rivelazione. È lì che è nata l’idea di seguire il viaggio dei due animali: dalla nascita fino al compiersi del rito che trasforma la loro lana in un paramento destinato a essere indossato dal Papa. Gli agnelli ci hanno aperto le porte di un universo segreto, scandito da un altro ritmo, da un respiro differente, che neppure l'ingresso improvviso della Storia è riuscito a scalfire: alla notizia della morte di Papa Francesco, nonostante la commozione, le attività delle monache non si sono fermate che per qualche ora. La vita nel Monastero è poi ripresa uguale e immutabile, come sempre nel corso dei secoli.