titolo originale:
Rukeli
regia di:
sceneggiatura:
montaggio:
Andrea Scoppetta
musica:
Marco Sica
produttore:
Samir Arabzadeh, Fredrik Svensson, Jenny Luukkonen
produzione:
Antropica, Rai Cinema, Chi rom e...chi no, Sideways
distribuzione:
vendite estere:
paese:
Italia/Svezia
anno:
2025
durata:
5'30"
formato:
colore
status:
Pronto (17/07/2025)
premi e festival:
Johann Wilhelm Trollmann diventa campione dei pesi medi nella Germania nazista. È il primo pugile rom al mondo a vincere il titolo. È famoso per il suo stile di combattimento danzato. Con l’emanazione delle leggi razziali, viene imprigionato nei campi di concentramento di Wittenberge e Neuengamme, dove morirà all’età di 37 anni. Decide di morire da campione e combatte contro un kapò nazista che lo sfida. Lo zingaro Rukeli (che vuol dire albero), mette KO il nazista e l’intero apparato di potere.
NOTE DI REGIA:
La scelta di realizzare un cortometraggio è stata fatta dall’associazione Chi rom e... chi no con un gruppo di giovani rom e italiani nell’ambito del progetto internazionale Tracer sul Porrajmos Samudaripen, l’Olocausto dei rom e dei sinti. Abbiamo deciso di adottare un punto di vista individuale, la storia del pugile Trollmann, per concentrarci su una narrazione attraverso musica e immagini che avesse un impatto emotivo e poetico e raggiungesse il cuore del pubblico, per creare un legame empatico e fare leva sulla memoria per contrastare le discriminazioni odierne, il nazifascismo e l’antiziganismo.