L'estate amara

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

L'estate amara

titolo originale:

L'estate amara

sceneggiatura:

fotografia:

scenografia:

Luca Manuli

musica:

Luigi Casabona

produzione:

Solaris, con il sostegno di Regione Sicilia

vendite estere:

paese:

Italia

anno:

2025

durata:

13'15"

formato:

colore

status:

In sviluppo/preparazione (13/10/2025)

Nell'entroterra siciliano del 2006, il dodicenne Corrado si trova a confrontarsi con la malattia della nonna: tra la fede incrollabile della madre e il cinismo del padre, il ragazzo si chiede se Dio possa davvero fare miracoli.

NOTE DI REGIA:
Questo film nasce dal desiderio di raccontare una parte intima e autentica della mia infanzia. È un omaggio al luogo in cui sono cresciuto, con i suoi paesaggi assolati e i legami familiari intrisi di fede, sacrificio e amore. Un microcosmo semplice, ma profondamente significativo, che ha plasmato la mia identità. Attraverso Corrado, rivedo il bambino che ero, alle prese con domande troppo grandi per la sua età e con il confronto con i grandi temi della vita: la malattia, la perdita e il senso di appartenenza. È una storia che riflette il mio legame con il territorio che ho dovuto lasciare per motivi di lavoro, ma che porto ancora dentro di me, come una radice che continua a nutrirmi a distanza. Ho voluto imprimere nel film le emozioni di quei giorni: la luce calda e implacabile dell’estate siciliana, i piccoli gesti quotidiani che, nel loro silenzio, rivelano molto di chi siamo. L’estate amara è la mia lettera d’amore a un luogo e a un tempo che mi hanno formato, ma che non possono più tornare.