Sciàtunostro

titolo originale:

Sciàtunostro

cast:

Ettore Pesaresi, Giovanni Cardamone, Teresa Randazzo, Pino Sorrentino

sceneggiatura:

montaggio:

paese:

Italia

anno:

2025

durata:

86'

formato:

colore

status:

Pronto (19/09/2025)

premi e festival:

In una piccola isola nel cuore del Mediterraneo, Ettore e Giovannino, due amici inseparabili di undici e sette anni, si preparano a vivere l'ultima estate insieme. Ettore, costretto a trasferirsi sulla terraferma per proseguire gli studi, lascia sull'isola un vuoto che Giovannino dovrà colmare. Attraverso l’archivio e la videocamera di Pino, un anziano video amatore, il tempo si fa memoria condivisa, e il soffio dell’isola – sciatu – diventa il respiro di un’intera comunità.

NOTE DI REGIA:
Sciatunostro è la storia di chi va incontro alla vita e di chi la celebra conservandone la memoria. Il vero protagonista del film è il tempo. Un tempo che cambia, che si rigenera e segue dinamiche proprie. Questo film nasce da un desiderio: restituire voce a una memoria collettiva che rischia di sbiadire e tentare di raccontare il sentimento del distacco. Frequento l’isola di Linosa da tanti anni e da tempo desideravo raccontarla attraverso una storia che ne evocasse l’essenza. Sento che il tempo sull’isola perde le sue coordinate per questo ho pensato che il modo migliore per raccontarla fosse intrecciando due livelli temporali: quello del presente, vissuto da Ettore e Giovannino e quello della memoria, custodito nelle immagini d’archivio di Pino.