titolo originale:
Sud Side Stori
titolo internazionale:
South Side Story
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
produttore:
produzione:
Gam Film, Istituto Luce, con il contributo del Ministero della Cultura
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2000
durata:
90'
formato:
35mm - colore
uscito il:
22/09/2000
premi e festival:
Romeo e Giulietta è appena una traccia. Roberta Torre, più etnica che mai, cancella il plot scespiriano, la storia d’amore per eccellenza, trasformandola in una parabola sul commercio del corpo: business is business. Romea, splendida principessa nigeriana, batte nelle notti di Palermo; Giulietto, cantante di piazza e ragazzo strapazzato da tutti (zie invadenti, fidanzata oversize, idoli fagocitanti come può esserlo l’Elvis italiano Little Tony), s’innamora. Tutti tramano: maghe bianche e nere, parenti serpenti, santi patroni, grassi odalischi, consiglieri comunali, grassi “merolini”… in un caos di rumori, colori e istinti. Eccolo Sud Side Stori: un musical senza centro, lugubre, angosciante, grottesco, notturno con brandelli di documentario e di linguaggi mai ascoltati, personaggi persino buttati via in una ridondanza di stimoli che il cinema italiano, spesso, neanche se la sogna.