titolo originale:
Controvento
titolo internazionale:
Into the wind
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
produttore:
produzione:
Poetiche Cinematografiche, Istituto Luce, Tele +, con il contributo del Ministero della Cultura, Controvento S.r.l.
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2000
durata:
98'
formato:
colore
uscito il:
03/11/2000
premi e festival:
Clara fa la psichiatra in un centro di salute mentale di Torino. Nella vita come nel lavoro ha un approccio razionale alle cose. Per difendersi da quella zona d'ombra con cui si confronta quotidianamente, si é costruita un universo protetto che la preserva dalle grandi emozioni della vita. Sua sorella Nina, più giovane di lei, sembra invece dilapidare l'esistenza, sempre in fuga da qualcosa o da qualcuno. E nulla sembra mai appagarla, né il rapporto con il figlio, né le relazioni con gli uomini, né le città che cambia e neppure i propositi, subito abbandonati.
Un giorno, mentre Nina é via per uno dei suoi viaggi, Clara incontra un uomo che cerca sua sorella. Si chiama Leonardo ed è infermiere in un pronto soccorso, ha mani grandi, un fare invadente e negli occhi un'ossessione amorosa che a Clara dà disagio.
All'inizio lei é molto brusca con lui e lo liquida senza pazienza. Ma quell'uomo prende a sbucare come una pianta selvatica nei posti che lei frequenta. Subentra in lei la curiosità di sapere e la scoperta che qualcosa in lui le piace. Qualcosa di antico e dolente, come il ricordo di un'umanità primordiale, che l'attira verso una parte sconosciuta di sé, in un luogo remoto e oscuro dell'anima.
Il ritorno di Nina spezza il fragile equilibrio tra Clara e Leonardo. Ma l’ennesimo ritorno, per Nina, si rivela impossibile.