titolo originale:
La Carbonara
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
produttore:
produzione:
distribuzione:
vendite estere:
paese:
Italia
anno:
1999
durata:
116'
formato:
colore
uscito il:
11/02/2000
premi e festival:
Siamo in Italia ai tempi dei Gran Tour e della Patria dei Sogni. Sul confine Nord degli Stati della Chiesa c'è una stazione di Posta, con cambio di cavalli, ai piedi di un antico borgo, arroccato intorno a un castello baronale.
Annessa alla stazione, un locanda con osteria, "La Carbonara". La bella proprietaria è chiamata la Carbonara ma è "Carbonara di spaghetti", specialità della casa. Nella campagna circostante, briganti e gendarmi si spartiscono il territorio e insieme garantiscono l'Ordine Costituito. Gente che viene, gente che va, un giorno arrivano all'osteria quattro "Carbonari d'opinione”.
Tra questi, un vecchio amore della Carbonara. Hanno intenzione di sequestrare un Cardinale di passaggio. Viene anche un frate e si scopre che è un ex-carbonaro pentito. Ma è anche I'ex-marito della Carbonara che lo credeva morto…