titolo originale:
Kippour
regia di:
cast:
Liron Levo, Tomer Russo, Uri Klauzner, Yoram Hattab, Guy Amir, Ran Kauchinsky, Juliano Mer-Khamis, Kobi Livne, Liat Glick, Pini Mittleman, Noach Faran, Shai Gani, Keren Gitai
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
produttore:
produzione:
R&C Produzioni, MP Productions, con il contributo del Ministero della Cultura, AGAV Hafakot
distribuzione:
vendite estere:
paese:
Israele/Italia/Francia
anno:
2000
durata:
120'
formato:
colore
uscito il:
20/10/2000
premi e festival:
Israele, 6 ottobre 1973. E' Yom Kippur, il giorno dell'espiazione: strade deserte, tutti nelle case. Quando la Siria attacca, di sorpresa, ha inizio la guerra del Kippur.
Weinraub, il 23enne alter ego del regista, corre con l'amico Rousso sul Golan. Cercano l'unità speciale dove hanno prestato il servizio militare, ma il paese e i soldati sono nel caos più totale. Seguendo il dottor Klauzner, decidono di unirsi ad una squadra di soccorso aereo. Per cinque giorni che sembrano secoli fanno la spola tra i campi di battaglia e l'ospedale, trasportando i feriti.
L'11 ottobre il loro elicottero viene colpito da un missile. Si schianta a terra: i soccorritori vengono a loro volta soccorsi. Il sergente Weinraub, allora studente di architettura, decide quel giorno di diventare regista per raccontare attraverso il cinema la sua visione delle cose.