titolo originale:
Tre giorni di anarchia
titolo internazionale:
Three days of anarchy
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
produttore:
produzione:
Artimagiche, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2004
durata:
96'
formato:
35mm - colore
aspect ratio:
2.35:1
sonoro:
Dolby SRD
uscito il:
12/05/2006
premi e festival:
Sicilia, 1943. Giuseppe, soldato in licenza-premio per la laurea, torna nel suo paese. Qui ritrova la famiglia, duramente colpita dal fascismo e dalla guerra, e i suoi amici di sempre. L’imminente arrivo degli americani genera un gran fermento nella popolazione. Molti vorrebbero che Giuseppe assumesse il comando del paese senza più governo, ma egli non se la sente di addossarsi questo onere. Ad aumentare la sua confusione contribuisce l’attrazione per due donne che rappresentano due classi diverse e due lati complementari della seduzione femminile: la brava fidanzatina e la disinibita aristocratica. Durante i tre giorni d’anarchia, Giuseppe perderà suo padre, sceglierà la donna della sua vita e capirà qual é la sua strada.