titolo originale:
Inatteso
regia di:
cast:
Mohammed Alì Abubakar, Samuel Teklu, Lual Shoull, Adam, Joanna W.M. Henneman, Gianni Calastri, Ridvan Ozmen, Nur Mohammed Jamshidi, Matteo Delbò
sceneggiatura:
fotografia:
Maurizio Tiella, Christian Andres Burgos Hurtubia, Massimiliano Taricco
montaggio:
produzione:
paese:
Italia
anno:
2006
durata:
53'
formato:
16mm/Digi Beta Pal - colore
aspect ratio:
4:3
sonoro:
Dolby SR
status:
Pronto (16/01/2006)
premi e festival:
Chi chiede asilo politico in Italia teme per la propria sopravvivenza. È costretto ad attendere diversi anni con il divieto di lavorare e senza ricevere assistenza dallo Stato. Non un luogo dove stare, né cibo, né informazioni.
I profughi si riuniscono in comunità, costruendo rifugi, occupando edifici abbandonati nei pressi dei luoghi del lavoro agricolo e spostandosi seguendo le stagioni di raccolta. Sopravvivono grazie alla loro rete di solidarietà, alle associazioni di volontariato ed al lavoro nero. A partire da Roma dove una vasta comunità ha occupato gli ex magazzini delle Ferrovie dello Stato nei pressi della stazione Tiburtina, il film traccia le tappe del viaggio di una popolazione nomade di profughi richiedenti asilo che attraversando la penisola italiana, raggiunge i luoghi delle raccolte stagionali per poter così sopravvivere.
Un viaggio nella geografia dell’esilio di eroi, disertori e profughi delle guerre post-coloniali dell’Africa, nuovi migranti d’Europa.