titolo originale:
Miele
regia di:
cast:
Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte, Roberto De Francesco, Barbara Ronchi, Claudio Guain, Teresa Acerbis, Valeria Bilello, Jacopo Crovella, Elena Callegari, Massimiliano Iacolucci, Gianluca De Gennaro
sceneggiatura:
Valeria Golino, Valia Santella, Francesca Marciano, dal romanzo "A nome tuo" di Mauro Covacich
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
produzione:
Buena Onda, Les Films des Tournelles, Cité Films, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, in associazione con Gianluca De Marchi - Strategie di Comunicazione, Maggiore Rent, con il sostegno della Regione Lazio
distribuzione:
Bim Distribuzione [Italia], Palace Films [Australia], Alpha Films [Belgio], Jour2fete [Francia], Strada Films [Grecia], Bio Paradis [Islanda], New Cinema [Israele], Filmhuset Gruppen [Norvegia], Amstelfilm [Olanda], Leopardo Filmes [Portogallo], RTV Slovenia [Slovenia], Good Films [Spagna], Emerging Pictures [Stati Uniti], Stockholm International Film Festival [Svezia], Filmcoopi Zurich [Svizzera], Flash Forward Entertainment [Taiwan], Kurmaca Film [Turchia], Encore Inflight (Airlines) [Tutto il mondo]
vendite estere:
paese:
Italia/Francia
anno:
2013
durata:
100'
formato:
colore
uscito il:
02/05/2013
premi e festival:
Il film narra la storia di Irene, una ragazza di trent’anni che ha deciso di aiutare le persone che soffrono: malati terminali che vogliono abbreviare l'agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza. L'incontro metterà in discussione le convinzioni di Irene e la coinvolgerà in un dialogo serrato lungo il quale la relazione tra i due sembrerà infittirsi di sottintesi e ambiguità affettive.