titolo originale:
L'Universale
regia di:
cast:
Francesco Turbanti, Robin Mugnaini, Matilda Lutz, Luca Guastini, Paolo Hendel, Maurizio Lombardi, Margherita Vicario, Vauro Senesi, Claudio Bigagli, Pietro Angelini, Gea Dall'Orto, Edoardo Pagliai, Maurizio Pistolesi, Francesco Becchimanzi, Nicola Morucci, Francesco Mancini, Enrico Erriquez Greppi, Francesco Conforti, Jacopo Paradisi, Duccio Mantellassi, Roberto Gioffré, Ilaria Cristini, Andrea Francini, Orlando Baldi
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
Francesco Bacci, Daria Pastina
costumi:
musica:
Bandabardò
produttore:
produzione:
L'Occhio e la Luna, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Toscana Film Commission
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2015
durata:
87'
formato:
colore
uscito il:
14/04/2016
premi e festival:
Questa è la storia di tre amici: Tommaso, Marcello e Alice, dei loro destini che si intrecciano, si lasciano e poi si ingarbugliano di nuovo, in una serie di avventure a cavallo degli anni ’70 e che incarnano i sogni le illusioni e le sconfitte di una generazione.
Ma questa è anche la storia di un cinema di Firenze e di tutti i personaggi che gravitavano lì intorno: al Cinema Universale infatti il vero spettacolo non era il film, ma il pubblico, e il Cinema riusciva ad essere allo stesso tempo sia il luogo che la pellicola, in una fantastica alchimia che non poteva prescindere dai sonori commenti della sala al film in corso.
Perchè, come spesso accade, il cinema diventa lo specchio e l’appendice di storie private e collettive, sia che sullo schermo che nelle sue poltroncine di legno o al bancone del bar, dove si sovrappongono Marlon Brando e il Tamburini, John Wayne, la politica e l’amaro Ballardini, l’hashish e Jesus Christ, ma anche il punk, la new wave, l’eroina, le radio libere e tutto quanto ha attraversato il mito del Cinema Universale.