titolo originale:
Variations Ordinaires
titolo internazionale:
Ordinary Variations
regia di:
sceneggiatura:
montaggio:
produttore:
distribuzione:
paese:
Francia/Italia
anno:
2012
durata:
48'
formato:
DCP - colore
status:
Pronto (23/11/2012)
premi e festival:
Un’esperienza poetica e politica ha luogo a Roubaix, una città dal passato industriale che viene
considerata oggi come l’area più disagiata della Francia. Per sei mesi, Anna Marziano raccoglie
registrazioni sonore in vari luoghi pubblici – strade, parchi, centri commerciali, centri sociali, scuole,
teatri, bar, piscine, ospedali… - ponendo invariabilmente la stessa domanda a tutte le persone
incontrate. Si tratta di ricordare una o più frasi che ci sono state rivolte in passato da un familiare, un
amico o uno sconosciuto… e che ci hanno in qualche modo cambiati. Le voci raccolte scorrono su
tredici piani sequenza che si aprono su diversi luoghi di passaggio, creando una sorta di cartografia
di micro-trasformazioni delle identità umane.
Un lavoro sulla dinamicità dell’identità individuale. Una pratica relazionale all’interno di una
comunità urbana. Una maniera di intendere il cinema come spazio pubblico.