titolo originale:
P.O.E. Poetry of Eerie
regia di:
cast:
Laura Gigante, Mariano Aprea, Dario Biancone, Edo Tagliavini, Danilo Conti, Sacha Herbert, Mino Manni, Giulia Morgani, Giovanni Pianigiani, Philippe Guastella, Marco Borromei, Giovanni Morassutti, Gerardo Lamattina, Angelo Campus, Luca Canonici, Paolo Ricci, Ruth Morandini, Gianluca Russo, Lorenzo Semorile, Sara Cennamo, Alessandro Garavini, Francesco Roder, Paolo Andreetta, Elettra Gozzi, Marcello Moretti, Rita Fedozzi, Alessandro Randi, Matteo Bonazza
sceneggiatura:
Andrea Cavaletto, Paolo Gaudio, Edo Tagliavini, Antonio Micciulli, Marco Varriale, Lulù Cancrini, Emanuele De Amicis, Elena Lazzaretto
fotografia:
Chester Copperpot, Domiziano Cristopharo, Michele De Angelis, Sandro Magliano, Edo Tagliavini, Valeria Di Pofi, Marco Diodà, Daniele Trani
montaggio:
Bruno di Marcello, Alessandro Giordani, Edo Tagliavini, Mirko Virgili, Francesco Chiatante, Federico Conforti, Nevio de Conti, Andrea Guarascio
scenografia:
musica:
Kristian Sensini, Enrico Angelini, Marco Balbinot, Mauro Bortolani, Umberto Corazza, Adolfo de Luca, Fabrizio Greco
produttore:
Paolo Gaudio, Nicola Benedet, Matteo Corazza, Francesco Guazzoni
produzione:
4 Frame Factory, Giranum Films, Sorz Production
distribuzione:
paese:
Italia
anno:
2011
durata:
80'
formato:
colore
uscito il:
07/06/2013
Otto registi del panorama underground/indipendente italiano raccontano e reinterpretano i classici dello scrittore Edgar Allan Poe. Il maestro indiscusso della letteratura horror del nostro tempo rivive al cinema grazie a questo gruppo di giovani registi, pronti a trasferire sullo schermo le ancestrali e più archetipiche paure dell'uomo. Un lavoro corale - sebbene composto da stili e approcci diversi - atto a reinterpretare, sviscerare e riscrivere la suggestiva poetica di un autore sempiterno, che ha popolato sogni e incubi di intere generazioni, ispirato e influenzato romanzieri, pittori, musicisti e perfino linee di gioielli. Oltre che registi del calibro di Dario Argento, Roger Corman, Tim Burton, John Carpenter, Lucio Fulci, George Romero, Stuart Gordon e Federico Fellini.
POE è stato girato direttamente per il mercato estero.
Nella versione originale il film è composto da 13 episodi, per le sale sarà disponibile solo in una versione "ridotta" composta da 8 episodi, appositamente selezionati da Distribuzione Indipendente. Di seguito i titoli degli 8 episodi scelti: Silence di Angelo e Giuseppe Capasso; The Sphinx di Alessandro Giordani; Valdemar di Edo Tagliavini; Gordon Pym di Giovanni Pianigiani e Bruno Di Marcello; The Black Cat di Paolo Gaudio (realizzato interamente in stop motion); The Man of the Crowd di Paolo Fazzini; Maelzel's Chess Automaton di Domiziano Cristopharo; Song di Yumiko Itou.