titolo originale:
La pazza gioia
titolo internazionale:
Like Crazy
regia di:
cast:
sceneggiatura:
fotografia:
montaggio:
scenografia:
costumi:
musica:
produttore:
produzione:
Lotus Production - Leone Film Group, Motorino Amaranto, Manny Films, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura
distribuzione:
01 Distribution [Italia], Cdi Films [Argentina], Hi Gloss Entertainment [Australia], Filmladen [Austria], Imagine Film Distribution [Belgio], Mcf Megacom Film [Bosnia-Erzegovina], Imovision [Brasile], Art Fest [Bulgaria], Axia Films [Canada], Babilla Cine [Colombia], Wiesner Distribution [Costa Rica], Mcf Megacom Film [Croazia], Scanbox Entertainment [Danimarca], Wiesner Distribution [Dominican Republic], Estinfilm [Estonia], Scanbox Entertainment [Finlandia], Bac Films [Francia], Neue Visionen Filmverleih [Germania], Midship [Giappone], Strada Films [Grecia], First Distributors [Hong Kong], Scanbox Entertainment [Islanda], Lev Cinema [Israele], Rija Films [Lettonia], Scanbox Entertainment [Norvegia], Hi Gloss Entertainment [Nuova Zelanda], Imagine Film Distributie [Olanda], Against Gravity [Polonia], Wiesner Distribution [Porto Rico], Alambique [Portogallo], Association of Czech Film Clubs [Repubblica Ceca], Independenta Film [Romania], Mcf Megacom Film [Serbia], Association of Czech Film Clubs [Slovacchia], Mcf Megacom Film [Slovenia], Caramel Films [Spagna], Strand Releasing [Stati Uniti], Scanbox Entertainment [Svezia], Filmcoopi Zurich [Svizzera], AV-Jet [Taiwan], Cola Films [Taiwan], Filmarti [Turchia], Vertigo Media [Ungheria]
vendite estere:
paese:
Italia/Francia
anno:
2016
durata:
118'
formato:
colore
uscito il:
17/05/2016
premi e festival:
Beatrice Morandini Valdirana (Valeria Bruni Tedeschi) è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli (Micaela Ramazzotti) è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambe classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.
NOTE DI REGIA:
Sono molto eccitato da questa nuova impresa, da questa storia di pazzia, di desiderio di libertà e di amore, scritta insieme a Francesca tra risate e lucciconi, che ci ha spinto a perlustrare i luoghi più diversi dove ci si prende cura dei disturbi psichici, a volte con percorsi di terapia ottimistici, o più spesso sbrigativamente con la custodia e la restrizione. Con questo film avventuroso, in bilico tra ironia e dramma, esploriamo il confine labile tra sanità e insanità mentale, immergendoci nel cuore di esistenze condannate allo stigma sociale della follia e della pericolosità, e provando ad osservare - attraverso quel loro sguardo ritenuto strano, di donne imperfette - la fragilità, la miseria e a volte anche la ferocia delle nostre esistenze ritenute normali.