Il grande Boccia (opera seconda)

clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione

Il grande Boccia

Il grande Boccia

titolo originale:

Il grande Boccia

sceneggiatura:

Massimo Gaudioso, Andrea Tufo

fotografia:

montaggio:

scenografia:

musica:

Ermanno Dodaro

produzione:

Bella Film, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Lazio

distribuzione:

paese:

Italia

anno:

2025

durata:

83'

formato:

colore

status:

Pronto (04/04/2025)

premi e festival:

Ambientato a Roma nel 1964, il film racconta un anno nella vita del regista Tanio Boccia, passato alla storia come “il peggior regista del cinema italiano”. Nell’epoca d’oro del nostro cinema, quella dei grandi autori ammirati in tutto il mondo, esiste un sottobosco che, tra via Veneto, Cinecittà e la campagna laziale, cerca di realizzare film a basso costo per pagare i debiti e soddisfare il pubblico popolare. Il Grande Boccia è un omaggio al B-movie e alla marginalità, un inno a non arrendersi.

NOTE DI REGIA:
Quando Galliano Juso mi ha proposto di girare Il grande Boccia, un film che sognava da trent’anni, ho accettato entusiasta. Ho amato la storia, le potenzialità comiche e di messa in scena, la possibilità di raccontare un’epoca nota da un angolo meno conosciuto e la poesia di una vita fatta di grandi vittorie personali e fallimenti clamorosi. Ho accettato pur sapendo le difficoltà alle quali sarei andata incontro. Non avevo però immaginato che la crasi tra i due personaggi, Juso e Boccia, avrebbe dato vita a una gestazione tanto rocambolesca.
Era il 2017, il film è pronto solo ora e Galliano non c’è più.
Alla fine ce l’abbiamo fatta e sono orgogliosa di questa impresa, del viaggio nel mondo di Tanio Boccia e di aver realizzato l’ultimo film dell’indimenticabile Galliano Juso.