indirizzo: | Via Notarbartolo, 9 IT-90141 Palermo |
tel: | +39 091 707 8133 |
email: | filmcommission@regione.sicilia.it |
sito web: | www.siciliafilmcommission.org |
La Sicilia Film Commission (Servizio “Film Commission Regione Siciliana” del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali, Ambientali e dell’Educazione Permanente, istituito con DDG n. 6440 del 28 giugno 2007), ai sensi delle leggi regionali 14/2006 e 16/2007, “promuove e valorizza il patrimonio artistico e ambientale e le risorse professionali e tecniche dell’Isola, creando le condizioni per attrarre in Sicilia produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie italiane e straniere; sostiene la produzione e la circuitazione di opere audiovisive realizzate in Sicilia che promuovono l’immagine e la conoscenza della regione; coordina le iniziative di settore come festival e progetti di studio e ricerca, nonché di promozione del territorio all’estero”; essa inoltre gestisce il “Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo”, di recente istituzione, che sarà attivo a partire dal 2008, ed ha il compito di valorizzare il patrimonio della Filmoteca Regionale Siciliana (U. O. 33ª) che è incardinata al suo interno, presso la quale è fatto obbligo di deposito legale dei film e degli audiovisivi realizzati con il concorso economico della Regione Siciliana. In base all’art. 14 della L.R. 15/2006 la Sicilia Film Commission è inoltre deputata al rilascio delle autorizzazioni in ambito regionale anche in deroga ai canoni e corrispettivi vigenti, per l'accesso ai luoghi della cultura siciliana, per l'uso strumentale, precario e per la riproduzione dei beni culturali siciliani ai sensi degli articoli 107 e 108 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, sentite le Soprintendenze per i beni culturali ed ambientali competenti per territorio. Suo compito è anche quello di coordinare l’attività delle diverse film commission provinciali, comunali e di scala territoriale ridotta, attive sul territorio regionale, nel rispetto delle reciproche autonomie, proponendo standard qualitativi comuni e creando le precondizioni per una omogenea presenza del “brand” Set-Sicilia sui mercati stranieri.
Film in lavorazione |
|
Documentari in lavorazione |
|
Film pronti |
|
Film 2025 |
|
Film 2024 |
|
Documentari 2024 |
|
Film 2023 |
|
Documentari 2023 |
|
Film 2022 |
|
Documentari 2022 |
|
Corti 2022 |
|
Film 2021 |
|
Documentari 2021 |
|
Film 2020 |
|
Documentari 2020 |
|
Film 2019 |
|
Documentari 2019 |
|
Film 2018 |
|
Documentari 2018 |
|
Corti 2018 |
|
Film 2017 |
|
Documentari 2017 |
|
Film 2016 |
|
Documentari 2016 |
|
Film 2015 |
|
Film 2014 |
|
Film 2013 |
|
Documentari 2013 |
|
Film 2012 |
|
Documentari 2012 |
|
Corti 2012 |
|
Film 2011 |
|
Documentari 2011 |
|
Film 2008 |
|
Documentari 2008 |
|