Documentari 2024 |
|
Film 2022 |
|
Film 2019 |
|
Documentari 2018 |
|
Film 2017 |
|
Film 2016 |
|
Film 2013 |
|
Corti 2013 |
|
Film 2009 |
|
Documentari 2008 |
|
Film 2007 |
|
Film 2006 |
|
Documentari 2006 |
|
Film 2004 |
|
Film 2003 |
|
Nata negli anni '90 dall'esperienza di Enzo Porcelli, già affermato produttore, la Achab Film, ha focalizzato la sua attività nella produzione di cinema europeo d'autore. Enzo Porcelli aveva già prodotto nel 1982 il primo film di Gianni Amelio: "Colpire al cuore", nel 1992, insieme ad Angelo Rizzoli "Il ladro di bambini" ed insieme a Mario e Vittorio Cecchi Gori nel 1994 "Lamerica", i due film più famosi e premiati di Gianni Amelio. Nel 1997, insieme alla Fandango, ha realizzato il film "Le mani forti" regia di Franco Bernini.
Aveva prodotto molti film di Marco Bellocchio: "Il gabbiano" (1977), insieme a Silvio Clementelli "Salto nel vuoto" (1980), poi "Vacanze in Val Trebbia" (1981), "Gli occhi, la bocca" (1982), "Enrico IV" (1984) con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale, premiatissimi in tutto il mondo ed ha vinto un Oscar per il miglior film in lingua straniera nel 1991, con una coproduzione italo-svizzera-tedesca: "The journey of hope" di Xavier Koller.
Enzo Porcelli è stato ed è ancora molto attivo nel campo della coproduzione internazionale.