EFP presenta le European Shooting Stars 2023

Valentina Bellè tra i 10 selezionati

EFP presenta le European Shooting Stars 2023

Valentina Bellè sarà una delle 10 European Shooting Stars, la piattaforma di lancio di attori e attrici europei emergenti organizzata da European Film Promotion (EFP). I 10 talents saranno presentati alla stampa internazionale, alla film industry e al pubblico durante la 74a Berlinale. Il programma di promozione e networking (dal 16 al 19 febbraio 2023), giunto alla sua 27° edizione, si concluderà con una cerimonia di premiazione al Berlinale Palast.
Le Shooting Stars europee 2024 sono state selezionate da una giuria internazionale, composta da Barbara Albert (regista, sceneggiatrice e produttrice austriaca) ; Zivile Gallego (produttrice lituana); Moe Dunford (attore ex Shooting Star irlandese); Aisha Bywaters (casting director britannica), e il greco Vassilis Economou (Responsabile Pubbliche relazioni, redattore senior e reporter industry di Cineuropa). I cinque esperti hanno riconosciuto il notevole potenziale internazionale dei talenti selezionati, valutando le loro performance in film e serie tv recenti.
La giuria è rimasta molto colpita dalla performance di Valentina Bellè nella serie The Good Mothers, con la quale l’attrice – hanno dichiarato – “domina la scena, mentre il pubblico segue il suo viaggio e fa il tifo per lei durante questo intenso dramma".
Le altre European Shooting Stars 2024 sono: Thibaud Dooms (Belgio), Margarita Stoykova (Bulgaria), Suzy Bemba (Francia), Salome Demuria (Georgia), Katharina Stark (Germania), Éanna Hardwicke (Irlanda), Dziugas Grinys (Lituania), Kamila Urzedowska (Polonia) e Asta Kamma August (Svezia)
Nel corso delle sue ventisette edizioni, EUROPEAN SHOOTING STARS è stato un importante trampolino di lancio per le carriere internazionali dei talenti selezionati - tra le Shooting Stars del passato figurano Daniel Craig, Rachel Weisz, Ludivine Sagnier, Cécile de France, Mélanie Laurent, Bill Skarsgård, Carey Mulligan, il premio Oscar Alicia Vikander, Maisie Williams, Riz Ahmed , George MacKay , Daniel Brühl e Louis Hofmann. Per l'Italia, dal 2000 a oggi le Shooting Stars sono state: Maya Sansa, Stefano Accorsi, Fabrizio Gifuni, Libero De Rienzo, Filippo Nigro, Giorgio Pasotti, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Elio Germano, Alba Rohrwacher, Michele Riondino, Isabella Ragonese, Luca Marinelli, Miriam Karlkvist, Sara Serraiocco, Alessandro Borghi, Matilda De Angelis, Benedetta Porcaroli.
EUROPEAN SHOOTING STARS è reso possibile grazie al sostegno di Creative Europe - the MEDIA Programme of the European Union, il German Federal Commissioner for Culture and Media, la Berlinale, Medienboard Berlin-Brandenburg e Spotlight, così come dagli istituti di promozione cinematografica dei paesi delle Shooting Stars selezionate (membri dell'EFP): German Films, Cinecittà, Bulgarian National Film Center, Flanders Image, Georgian National Film Center, Lithuanian Film Centre, Polish Film Institute, Unifrance, Screen Ireland / Fís Éireann e Swedish Film Institute.

EFP