European Film Promotion (EFP) ha presentato i 20 produttori europei emergenti che parteciperanno alla 26a edizione di PRODUCERS ON THE MOVE.
L'iniziativa mira a collegare giovani produttori con potenziali partner di coproduzione, rafforzando il loro network e allo stesso tempo fornendo a questa nuova generazione di professionisti una piattaforma solida e visibile.
Una prima parte del programma si svolge online (28/30 aprile) e si continuerà in presenza durante il Festival di Cannes (16/20 maggio).
A rappresentare l’Italia sarà Francesca Andreoli, che con Cinedora ha prodotto Vermiglio (2024), il pluri-premiato secondo lungometraggio di Maura Delpero che, dopo il Leone d’Argento vinto al festival di Venezia, ha partecipato ad una lunga serie di festival internazionali ed è stato venduto per la distribuzione in circa settanta paesi, oltre ad essere stato candidato italiano per gli Oscar 2025.
Questi gli altri produttori e produttrici dell'edizione 2025: Blerina Hankollari (Albania), Andi G Hess (Austria), Géraldine Sprimont (Belgio), Magdelena Ilieva (Bulgaria), Tamara Babun Zovko (Croazia), Daniel Mühlendorph (Danimarca), Lionel Massol (Francia), Fred Burle (Germania), Claudia Sümeghy (Ungheria), Deirdre Levins (Irlanda), Kristele Pudane (Lettonia), Klementina Remeikaitė (Lituania), Vincent Quénault (Lussemburgo), Bojana Radulović (Montenegro), Janne Hjeltnes (Norvegia), Agnieszka Wasiak (Polonia), Carla Fotea (Romania), Eliza Jones (Svezia) e Thomas Reichlin (Svizzera).
PRODUCERS ON THE MOVE è reso possibile grazie al sostegno di Creative Europe - Programma MEDIA dell'Unione Europea, Eurimages, Film i Väst, Medienboard Berlin-Brandenburg e Letterbox Filmproduktion. Il principale media partner è Variety, con Cineuropa come media partner aggiuntivo.