Quest’anno Cinecittà ospiterà le selezioni dei film italiani per la prossima edizione di FIPADOC (Biarritz, 24 - 31 gennaio 2026).
Anne Georget, chairwoman del festival, sarà nostro ospite per le selezioni dal 7 al 8 ottobre.
Il festival prevede le seguenti sezioni competitive:
* Concorso Internazionale e Impact;
* Concorso per autori francesi;
* Concorso per documentari musicali.
Inoltre, vari Premi Speciali comprendono il Premio del Pubblico per i film francofoni, Mitrani Prize, per il miglior primo o secondo doc, Tenk Award, Young Europeans Award.
* Concorso per cortometraggi (inferiori ai 20’) e immersive works (AR, VR, 360°…)
Il Festival propone poi varie sezioni non competitive:
* Film sul cibo e la gastronomia
* Film adatti a un pubblico di bambini (natura, sport, ecc.)
* In occasione delle Olimpiadi Invernali (in Italia!) speciale 2026: film su "Ghiaccio e neve", con particolare interesse per film su sci, snowboard…
Regole generali:
* Il Festival prende in considerazione solo film prodotti traottobre 2024 e ottobre 2025.
* La durata minima deve essere di 50 min. (eccetto per le sezioni New Talent, Short Films e Smart);
*Per l’iscrizione al concorso Internazionale ed a quello per i documentari musicali è richiesta
l’anteprima francese;
Vi ricordiamo che i documentari proposti tramite noi saranno esentati dal pagamento della fee di ammissione, ma deve comunque essere compilato l'Entry Form >che trovate qui< per completare l'iscrizione.
Per avere il codice di accesso all’iscrizione gratuita, scrivete all’head programmer François Lioret all’indirizzo films@fipadoc.com entro e non oltre lunedì 6 ottobre 2025, specificando titolo, regia e durata.
Vi invitiamo pertanto ad inviare un link Vimeo con s/t inglesi dei film che intendete sottoporre con riferimento "Selezioni FIPADOC 2026" all’attenzione di:
Alessio Massatani: a.massatani@cinecitta.it
Cecilia Spano: c.spano@cinecitta.it